Archivi per la categoria ‘Liceo’

 

 

 liceo

 

Ricevo informalmente la notizia che la richiesta di aprire la classe I° Liceo classico a Massa M.ma  per il prossimo anno scolastico è stata accolta.

 

Da ex liceale e da cittadino amante del proprio territorio desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni alla Dirigenza dell’Istituto B.Lotti ed al Vice Sindaco Sig.ra Luana Tommi per il risultato conseguito al termine di un grande impegno profuso in questo progetto.

 

Voglio sperare che questa pur limitata classe del I° Liceo sia un seme che faccia rinascere il nostro indimenticato Liceo Classico.

 

 

 

 

 

LA NAZIONE

18 dicembre 2013

Panorama politico

 


RETE SCOLASTICA
La Provincia vara due nuovi licei. Il dissenso di Sergio Martini

 

 

VIA LIBERA al nuovo piano di organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2014-2015. Il Consiglio provinciale ha approvato a maggioranza il nuovo piano, introducendo alcune modifiche rispetto a quello dello scorso anno. Tra le novità principali, l’istituzione di un liceo sportivo all’Isis Aldi di Grosseto e l’istituzione al Fossombroni del liceo scientifico delle scienze applicate, che sarà declinato con l’utilizzo dell’autonomia scolastica sull’apprendimento della seconda lingua straniera dei cosiddetti Paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica). «Abbiamo deciso — commenta Cinzia Tacconi, assessore all’Istruzione — di accogliere solo alcune richieste che non modificano, di base, l’impostazione d’impianto della rete scolastica elaborata negli anni scorsi. Le modifiche tengono in considerazione anche gli studi effettuati dall’Osservatorio scolastico provinciale». Il Piano prevede l’istituzione del liceo sportivo all’Isis Aldi: la richiesta per questo indirizzo era già stata avanzata negli ultimi due anni e inserita nel piano della rete scolastica per il 2013-2014. Sarà, poi, istituito un professionale – settore dei servizi, indirizzo servizi socio-sanitari – all’Isis di Follonica per offrire una maggiore possibilità di scelta, in particolare, alle ragazze. Sarà, inoltre, aumentata l’offerta formativa dell’Isis Lotti di Massa Marittima con l’attivazione dell’articolazione servizi di sala e di vendita all’istituto professionale e l’indirizzo servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. All’Isis del Rosso -Da Verrazzano» di Orbetello, infine, sarà attivata l’articolazione servizi di sala e di vendita all’istituto professionale. Il presidente del Consiglio provinciale, Sergio Martini, ha votato contro il nuovo piano: «Non ho motivo di criticare chi a Follonica tende ad incrementare l’offerta scolastica, magari credo che Massa Marittima poteva essere più decisa e incisiva nel sostenere la propria posizione. Anche lei presidente Marras credo abbia preferito andare incontro al più forte e l’assessore Tacconi non ha fatto dimenticare la sua provenienza territoriale. Il mio voto su questo punto è un no».

 

 

 

 

 

LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-02-20

 

PANORAMA POLITICO

GARANZIE PARLA TOMMI «Il Liceo Classico resta a Massa Merito del progetto Errecubo»

 

«GLI STUDENTI massetani e delle Colline Metallifere che cercano un indirizzo «classico» non devono spostarsi. Possono iscriversi al Liceo Classico di Massa Marittima che, grazie al progetto Errecubo, proseguirà nei prossimi anni senza veder legata la sua sopravvivenza al numero degli iscritti». Lo afferma il vicesindaco Luana Tommi, che aggiunge: «Le famiglie possono stare tranquille, il progetto regionale «Errecubo» garantisce al nostro Liceo Classico l’opportuna continuità. Nel prossimo anno scolastico il processo di crescita della scuola proseguirà con ulteriori novità legate all’utilizzo di nuove tecnologie al servizio della didattica e ad interessanti innovazioni contenutistiche». In merito alla ricerca di un «tetto» per gli studenti a Volterra, il vicesindaco precisa: «L’offerta formativa del Liceo Classico di Massa Marittima non ha nulla da invidiare a quella di qualsiasi altro istituto dello stesso genere. Voglio ricordare — ha proseguito — che «Errecubo» è un progetto che unisce i licei classici di Massa Marittima, Barga ed Aulla, così da creare, grazie alle nuove tecnologie della comunicazione, una grande e unica rete per una innovativa istruzione umanistica, trasformando l’elemento di debolezza, caratterizzato dall’essere scuole di zone svantaggiate, in una grande opportunità di scambio culturale. I primi importanti risultati sono stati conseguiti in questi mesi». Infine Tommi rilancia: «Da parte dell’Amministrazione comunale che rappresento e delle istituzioni locali e regionali c’è la garanzia che il Liceo a Massa Marittima continuerà ad essere una delle cinque perle formative dell’Istituto B. Lotti».

°
°
LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-01-04

ISTRUZIONE-SCUOLA-FORMAZIONE

°

 di GIANFRANCO BENI

GIÙ LE MANI dal Liceo Classico: è l’imperativo dell’amministrazione comunale di Massa Marittima di fronte al nuovo tentativo di Follonica mirato ad appropriarsi di un indirizzo scolastico che è in città da oltre cinquant’anni. La chiarezza prima di tutto. L’amministrazione comunale massetana, con alla testa il sindaco Lidia Bai, con l’appoggio dell’assessore alla Pubblica istruzione Luana Tommi, ha ufficialmente comunicato alla Provincia di Grosseto la volontà di non recedere di un passo escludendo quindi a priori qualsiasi eventuale «trattativa» in materia. Dunque nessuna possibilità, neppure remota, di cambiare l’attuale offerta formativa presente nelle Colline Metallifere.
IL LICEO Classico appartiene a Massa e qui deve restare. Sindaco e assessore non transigono: «La richiesta presentata da Follonica è priva di senso — dicono all’unisono —, il bacino d’utenza è lo stesso, per cui qualsiasi cambiamento avrebbe solo l’effetto di creare malcontento e smarrimento fra gli alunni e i loro genitori». Del resto proprio in questo anno scolastico, dopo uno stop forzato di un anno, per mancanza di iscrizioni, è ripartita la quarta ginnasio, grazie al progetto «Errecubo», che al «Lotti» di Massa Marittima unisce il «Leopardi» di Aulla e l’«Ariosto» di Barga. Tutti sotto le ali protettive del Ministero, della Regione e dell’Uncem.
«ERRECUBO» è un progetto pilota che ha l’obiettivo di favorire la valorizzazione di elevati standard della formazione e dell’istruzione, e di operare per il raggiungimento di un livello di eccellenza nella didattica. Inoltre punta a sviluppare il linguaggio digitale nelle scuole dei Comuni montani. Ecco allora come, di fronte alle due posizioni, Massa da una parte e Follonica dall’altra, ci sia il rischio di rispolverare una guerra fra poveri come purtroppo più volte avvenuto in passato, e che alla fine non produce vantaggi per nessuno.
PIUTTOSTO sarebbe il momento per muoversi di pari passo, intraprendendo un programma di collaborazione reciproca che porti vantaggi a entrambi. Su tutti i fronti e non solo su quello della scuola, a partire dall’offerta turistica. Follonica ha bisogno dell’entroterra, della storia, della cultura che Massa Marittima è in grado di offrire. E quest’ultima ha ugualmente bisogno dello sfogo sul mare per invogliare i turisti a sostare fra le sue mura. Sarebbe meglio che gli amministratori delle due cittadine, fra l’altro dello stesso colore politico, anziché tirare una coperta troppo corta, cercassero un accordo favorevole per entrambe. 


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA