a_wildschwein-copia2

Circa un anno fa, il nuovo segretario del PD di Grosseto, Marco Simiani, ha presentato l’esecutivo provinciale.

Sono 21 saggi tra cui si erge il nome della nostra illustre e benemerita concittadina Lidia Bai.

Alla Bai (forse omaggiando l’onorevole DMC Luca Sani) il compito di interessarsi di AGRICOLTURA, CACCIA, PESCA e SVILUPPO RURALE, materie da sempre care all’ex sindaco metallifero. 

Tra i 15 componenti l’organizzazione territoriale, invece, spiccano Annarita Curci (compagna di Niccolò Spadini), Iuri Barontini e il prode Piero Boccuni, reduce dal grande successo ottenuto nelle vesti di segretario dell’Unione di Massa.

Ma, più che tutto, quello che solleverà le nostri sorti sarà il preziosissimo lavoro che Lidia Bai riuscirà senz’altro a fare occupandosi di AGRICOLTURA, CACCIA, PESCA e SVILUPPO RURALE.

3 Commenti a “Nominati i 21 Saggi del PD”

  • SERGIO S. says:

    CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO E NOI STIAMO QUI A GUARDARE

  • Roberto Ovi says:

    Se è vero che la nostra ex Sindaca assumerà l’importante ruolo di responsabile provinciale PD per l’agricoltura, caccia, pesca e sviluppo rurale, potrebbe esserle utile sapere che il Consiglio Regionale Toscano, in data 7 Luglio 2015, ha approvato la seguente Mozione, pubblicata sul BURT Parte II del 22 Luglio 2015

    —-

    MOZIONE 7 luglio 2015, n. 5

    In merito al trattato TTIP in via di approvazione in sede europea

    IL CONSIGLIO REGIONALE

    Premesso che, in data 7 luglio 2015, è iniziata in assemblea plenaria presso il Parlamento europeo, la discussione riguardante il Trattato transatlantico su commercio e investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership “TTIP”);

    Considerato che tale trattato potrebbe avere ricadute dirette sull’economia della nostra Regione;

    IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

    a farsi latore presso il Governo affinché, prima di accogliere e approvare testi e trattati internazionali che potrebbero impattare negativamente l’economia e l’agricoltura della Regione piuttosto che valorizzare in pieno le opportunità, coinvolga l’Assemblea regionale per opportuno parere

    —–

    Grande confusione in casa PD.
    Il Consiglio Regionale toscano a maggioranza PD chiede al Governo, sostenuto a grande maggioranza dal PD e presieduto da Matteo Renzi, che ha tra l’altro la fortuna di presiedere con un proprio autorevole esponente la commissione agricoltura della Camera dei Deputati, di poter essere coinvolto nella discussione per un corretto recepimento del trattato TTIP, che potrebbe avere un impatto negativo sull’economia e sull’agricoltura della nostra Regione.
    Speriamo vivamente che la nomina della Bai possa portare un contributo significativo di chiarezza sulla questione

  • Roberto Ovi says:

    Il trattato TTIP sembra ormai avviato verso il fallimento

    La Regione Toscana e la Dottoressa Bai, responsabile provinciale PD  per l’agricoltura, nota esperta in materia, possono ora dormire sonni tranquilli.

    Il parlamentari Sani, presidente della commissione permanente agricoltura della camera dei Deputati, grazie a Dio, non era invece per nulla preoccupato

     

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA