fonte www.ansa.it

 

Trentacinque persone arrestate, otto deferite all’autorità giudiziaria e un centinaio indagate per assenteismo al Comune di Sanremo. L’operazione è della Guardia di finanza, nell’ambito di una inchiesta coordinata dalla procura d’Imperia. L’ipotesi di reato è truffa aggravata ai danni dello Stato. I finanzieri hanno compiuto un blitz in Comune ed hanno compiuto perquisizioni. Sono 195 le persone indagate. Dieci sono i funzionari. Tra gli indagati anche un vigile urbano. Per loro le accuse sono, a vario titolo, truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e falso in atto pubblico.

L’indagine della Guardia di finanza riguarda le timbrature dei cartellini di dipendenti e funzionari del Comune di Sanremo. Con i 35 arresti – tutti ai domiciliari – e i deferimenti all’autorità giudiziaria si chiude un’indagine che va avanti da anni. Tra i reati contestati a diverso titolo falso in atto pubblico, truffa ai danni dello Stato e peculato. A Palazzo Bellevue, sede del Comune di Sanremo, è arrivato il sindaco Alberto Biancheri. 

 

Un sistema scellerato

“La GdF ha accertato un sistema scellerato. E’ mai possibile che all’interno di un ufficio non ci si avveda di una situazione così grave?”, ha detto il sostituto procuratore di Imperia Maria Paola Marrali. “L’obbiettivo è stato raggiunto in modo esemplare. E’ la fine di un malcostume che andava avanti da tempo”.

 

In canoa durante orario di lavoro. Performance vantata su Facebook, poi torna e si segna lo straordinario

Invece di andare a lavorare si faceva timbrare il cartellino da un collega compiacente e se ne andava in canoa, vantando la propria performance sui social e mettendosi pure qualche oretta di straordinario. E’ uno degli esempi accertati dalla Guardia di finanza di Sanremo. Secondo quanto accertato dalla Finanza, alcuni dipendenti si segnavano anche dieci ore di straordinario non effettuato anche durante i cosiddetti “superfestivi” come Pasqua.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA