Il Comune ha già chiesto alla proprietà della Ex Agenzia delle Entrate di intervenire per la sporcizia e l’intrusione dei volatili nella chiostra

La società che gestisce l’immobile ha provveduto in parte e si è impegnata ad istallare dispositivi di antintrusione volatili.

 

“La proprietà dell’immobile della Ex Agenzia delle Entrate è della FIP, Fondo Immobili Pubblici e la manutenzione dell’edificio spetta quindi alla stessa. Ma sul problema della pulizia e disinfestazione delle parti esterne della struttura, il Comune si è già attivato richiedendo alla società interventi importanti: alcuni sono già stati realizzati, altri sono in corso d’opera e stanno seguendo l’iter per l’istallazione di apparecchiature esterne.” Lo spiega l’assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici del Comune di Massa Marittima Maurizio Giovannetti. Lo scorso anno dagli uffici comunali, partì infatti la segnalazione con cui venne richiesta alla proprietà, una pulizia approfondita della chiostra del palazzo, intervento che fu realizzato e che viene ad oggi periodicamente effettuato. In data 16 luglio 2015 il Comune segnalò inoltre la necessità di una derattizzazione: in quel caso intervenne una ditta incaricata che posizionò le apposite dispenser antiratto nelle porzioni esterne dell’edificio. Rilevando che la sola pulizia periodica effettuata dalla società che gestisce l’immobile per conto della FIP, non era sufficiente ad evitare l’accumularsi di guano in certe parti esterne dell’edificio, l’Amministrazione, in data 2 settembre 2015, ha scritto nuovamente  alla proprietà alla proprietà, chiedendo un intervento radicale di sanificazione e la realizzazione di opere idonee ad evitare l’intrusione da parte dei volatili, con dispositivi quali reti, reti elettriche o altre metodologie utili a mantenere pulite le parti oggi infestate. La società ha informato il Comune che sta provvedendo in questo senso, studiando la migliore soluzione e raccogliendo i preventivi per la realizzazione dell’intervento, dopodiché si dovrà solo attendere l’approvazione del progetto da parte della Soprintendenza per l’esecuzione.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA