L’esponente della minoranza dem replica al premier che nell’intervista a Repubblica ha dichiarato: “Denis paravento per qualsiasi paura, è diventato come il mostro di Lochness”
Ribadisce che “Lucio Barani, Denis Verdini & Co. è meglio perderli che trovarli”.
Roberto Speranza, esponente della minoranza dem, replica su Twitter all’intervista di Repubblica al presidente del Consiglio e segretario Pd.
Mentre a Palazzo Madama è in discussione la riforma del Senato, l’ex capogruppo dem a Montecitorio gli dice: “Matteo Renzi ha detto che vuole unire il Pd.
Bene: allora la smetta di amoreggiare con loro”.
Nell’intervista, a proposito dell’ex plenipotenziario di Forza Italia, oggi alla guida del gruppo ALA al Senato che sostiene la riforma costituzionale voluta proprio dal premier (e sulla quale i voti dei verdiniani hanno il loro impatto positivo ai fini delle conte e contro i franchi tiratori), Renzi ha dichiarato: “Verdini ormai è diventato il paravento per qualsiasi paura. Tutti lo evocano anche vedendolo dove non c’è: ormai è raffigurato come una sorta di mostro di Lochness nostrano”.
Roberto Speranza, già capogruppo del PD alla Camera dei Deputati ed autore in un recente passato di pregevoli interventi dai contenuti tipo “baci perugina”, ben evidenziati nel sottostante articolo di Mattia Feltri pubblicato lo scorso 21 Marzo 2015 su “La Stampa”
http://www.lastampa.it/2015/03/21/italia/politica/laula-vuota-un-centinaio-di-eletti-e-silenzio-surreale-per-lultimo-atto-F9FyxfntXfF9iMPhqaKUVK/pagina.html
nonché verosimile leader (figuriamoci !!) della minoranza interna PD, si lamenta del contributo numerico dei verdiniani al Senato, che renderebbe pressoché irrilevante il dissenso interno della minoranza di cui fa parte.
Comprensibile la sua irritazione, motivata però, come al solito, in modo diverso, molto “politically correct”
http://www.huffingtonpost.it/2015/07/16/roberto-speranza-pd-verdini_n_7808372.html
Se il PD non deve mischiarsi con gli amici di Verdini e Cosentino in nome di una storia e di una certa idea dell’Italia, credo che Speranza dovrebbe anche prendere pubblicamente le distanze da determinate vicende successe nei PDS/DS, uno dei soci fondatori del PD, dove gli accordi, almeno così pare, si prendevano non tanto con Verdini e Cosentino, ma addirittura direttamente con Berlusconi
https://www.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y
E poi, a proposito di “autorevoli” personaggi della sinistra, cita Macaluso. Persona rispettabilissima, per carità. Ma era il segretario regionale del PCI che alla fine degli anni cinquanta, insieme altri discutibili compagni di viaggio, come il MSI, sostenne il milazzismo
https://it.wikipedia.org/wiki/Milazzismo