Il Sindaco di Siena – Bruno Valentini – scrive sul suo profilo FB: “Lo scandalo Volkswagen segnerà la storia, per le ricadute economiche e morali”.
Giusto: vogliamo parlare, allora, anche dello scandalo MPS?
Devi aver fatto il login per inviare un commento
Ti sarà inviata una password tramite email.
Potrebbe, il VALENTINI, soffrire di dissociazione?
A quale tipo di controllo pubblico per interessi collettivi faceva riferimento quando nel 2006 e nel 2008, quando era sindaco di Monteriggioni, ha fatto costruire, approvando in consiglio comunale con delibera 37/2008, la lottizzazione industriale di via della Resistenza a Badesse, in una zona agricola e da poco prevista ad attrezzature per interessi collettivi, in zona a vincolo di inedificabilità assoluta a causa di certificate inondazioni ricorrenti?
http://www.ereticodisiena.it/2015/09/20/se-questo-e-un-sindaco-valentini-e-badesse/
Se nelle banche italiane ci sono 200 miliardi di Euro di crediti in sofferenza, in media il 15% nelle maggiori banche, e circa il 22% in una nota banca del centro Italia, magari si potrebbero aprire utili riflessioni, con particolare riferimento al discutibile ruolo delle Fondazioni ed agli intrecci incestuosi tra politica e credito.
Ricordo che nel Dicembre 2012, quando nel corso delle primarie PD il candidato Matteo Renzi fu attaccato dalla controparte bersaniana per i suoi presunti rapporti di amicizia con il finanziere Davide Serra
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/caso_cayman_bersani_attacca_renzi_d_alema_laquo_vuole_sfasciare_tutto_raquo/notizie/226388.shtml
l’allora Sindaco di Firenze replicò invitando il suo avversario interno ed i suoi supporter a pensare a Monte dei Paschi e Telecom
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/22/primarie-renzi-bersani-parla-di-cayman-parli-di-monte-paschi-e-telecom/389386/
Poi le polemiche politiche fortunatamente si stemperano, lasciando spazio a diverse e più ponderate valutazioni, criticate da alcuni quotidiani
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/06/napolitano-e-il-regalo-davide-serra-finanziere-renziano-ora-e-commendatore/1658341/
Lo dice anche Standard & Poor
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2015/10/06/sp-crediti-banche-zavorra-per-ripresa_fef16772-273c-4ecb-bb9e-559b7ade34a9.html
che i crediti in sofferenza degli istituti di credito costituiscono una zavorra per la ripresa dell’economia italiana.
E per colpa delle scelte politiche sbagliate del Governo Monti, credo (e non lo credo solo io)
http://www.lastampa.it/2015/04/28/economia/questanno-crescita-al-la-spagna-rialza-le-stime-CIYixwtnZYMj0qq7PbaZ0N/pagina.html
che sia una difficoltà difficilmente superabile