AVERE UNA INFORMAZIONE DI DETTAGLIO E PUBBLICA SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI. ………………………………….E questa informazione averla prima che ci venga inviata la quarta bolletta di conguaglio di fine anno. ………………………………Un motivo aggiuntivo per avere questa informazione sta nell’andamento annuale del nostro comune tratto dal sito regionale dell’ARRR ( Agenzia regionale recupero risorse). …………………Dai dati pubblicati si ricava tra l’altro che la raccolta differenziata è passata dal 22,62% dell’anno 2000, al 37,55% dell’anno 2009 per scendere al 28,38% dell’anno 2013. …………….I dati del 2014 non sono ancora stati pubblicati. ………………….Come ulteriore parametro di riferimento può essere significativo che tra i 287 comuni della Toscana eravamo in classifica al 75° posto nel 2004, per scendere in progressione al 130° nel 2009 ed al 191° nel 2013. …………………………Tra i comuni della provincia di Grosseto nel 2013 siamo all’11° posto. ……………………………….Informazione aggiuntiva utile è anche sapere perchè a Prata a partire da via Fratti non esistono i cassonetti della carta e solamente all’inizio di via Toscana ci sono i 4 del multimateriale.
Bisogna predisporre domande chiare, sintetiche e puntuali (in modo che le risposte non possano essere evasive). Una volta pronte, le porremo al Sindaco attraverso una o più interrogazioni formali.
AVERE UNA INFORMAZIONE DI DETTAGLIO E PUBBLICA SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI.A volte sembra che fai finta di non capire o vuoi fare il precisino per evitare di affrontare temi che non ti interessano o non sono nella parte alta della tua gerarchia di importanza. ……………………..Credo che per chi vuol capire il tema non si possa esprimere in un modo più sintetico e che quanto scritto dopo sia solo per fornire alcuni elementi macro che legittimano la richiesta. ……………………………………….La raccolta rifiuti non è solo la parte finale della ripartizione a noi massetani del “CONTO DA PAGARE” che arriva da SEI Toscana, ma anche tutta la parte precedente che lo determina e di cui non viene comunicata alcuna informzione
Caro Antonio, non ti sembra di esagerare? Abbiamo solamente specificato che sarebbe opportuno, per chi ne ha le possibilità, scrivere direttamente l’interrogazione o perlomeno predisporla in modo da snellire il lavoro (enorme) che Massa Comune (e in particolare Gabriele) fa da anni…. trovo ingeneroso scrivere ” fai finta di non capire o vuoi fare il precisino per evitare di affrontare temi che non ti interessano” a colui che quotidianamente si spende più di tutti per cercare di cambiare le cose in questa piccola cittadina… F.Mazzei
è proprio la questione del “SAREBBE OPPORTUNO” che di fatto impedisce di collaborare perchè lo schema formale in cui devono essere scritte le interrogazioni non è di dominio comune. ………Quindi oltre all’invito inserite anche uno schema su cui inserire il testo dell’interrogazione che semplifica il vostro lavoro successivo. ……………..Visto che citi il lavoro enorme che fa Massa Comune ed in particolare Gabriele e che nessuno mette in discussione, probabilmente esistono anche altri schemi organizzativi che permetterebbero di ampliare la collaborazione. …………Ma di questo se ne ragiona organizzando ad esempio riunioni fisiche tematiche dei vostri elettori. ………..Il sito e la pagina fecebook da sole non esauriscono la necessità di comunicazione e di mantenimento del rapporto con massetani che hanno votato per Massa Comune. ……………Credo che proprio il sito analizzando in quanti pochio inseriamo commenti vi dovrebbe lanciare un preciso segnalare in materia.
condivido in toto cio che dice Antonio e mi associo Uno schema e poi la domanda diretta Che il comune scriva precisamente il costo voce per voce in modo che i cittadini possano controllare se il servizio viene svolto ad es quando ero presidente del consiglio di frazione ad una riunione usci fuori che si pagava per lo spazzamento a Valpiana zona industriale che non era mai stato fatto !!! ecco piu trasparenza significa piu controllo !!!
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
AVERE UNA INFORMAZIONE DI DETTAGLIO E PUBBLICA SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI. ………………………………….E questa informazione averla prima che ci venga inviata la quarta bolletta di conguaglio di fine anno. ………………………………Un motivo aggiuntivo per avere questa informazione sta nell’andamento annuale del nostro comune tratto dal sito regionale dell’ARRR ( Agenzia regionale recupero risorse). …………………Dai dati pubblicati si ricava tra l’altro che la raccolta differenziata è passata dal 22,62% dell’anno 2000, al 37,55% dell’anno 2009 per scendere al 28,38% dell’anno 2013. …………….I dati del 2014 non sono ancora stati pubblicati. ………………….Come ulteriore parametro di riferimento può essere significativo che tra i 287 comuni della Toscana eravamo in classifica al 75° posto nel 2004, per scendere in progressione al 130° nel 2009 ed al 191° nel 2013. …………………………Tra i comuni della provincia di Grosseto nel 2013 siamo all’11° posto. ……………………………….Informazione aggiuntiva utile è anche sapere perchè a Prata a partire da via Fratti non esistono i cassonetti della carta e solamente all’inizio di via Toscana ci sono i 4 del multimateriale.
Bisogna predisporre domande chiare, sintetiche e puntuali (in modo che le risposte non possano essere evasive). Una volta pronte, le porremo al Sindaco attraverso una o più interrogazioni formali.
AVERE UNA INFORMAZIONE DI DETTAGLIO E PUBBLICA SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI.A volte sembra che fai finta di non capire o vuoi fare il precisino per evitare di affrontare temi che non ti interessano o non sono nella parte alta della tua gerarchia di importanza. ……………………..Credo che per chi vuol capire il tema non si possa esprimere in un modo più sintetico e che quanto scritto dopo sia solo per fornire alcuni elementi macro che legittimano la richiesta. ……………………………………….La raccolta rifiuti non è solo la parte finale della ripartizione a noi massetani del “CONTO DA PAGARE” che arriva da SEI Toscana, ma anche tutta la parte precedente che lo determina e di cui non viene comunicata alcuna informzione
Caro Antonio, non ti sembra di esagerare? Abbiamo solamente specificato che sarebbe opportuno, per chi ne ha le possibilità, scrivere direttamente l’interrogazione o perlomeno predisporla in modo da snellire il lavoro (enorme) che Massa Comune (e in particolare Gabriele) fa da anni…. trovo ingeneroso scrivere ” fai finta di non capire o vuoi fare il precisino per evitare di affrontare temi che non ti interessano” a colui che quotidianamente si spende più di tutti per cercare di cambiare le cose in questa piccola cittadina… F.Mazzei
è proprio la questione del “SAREBBE OPPORTUNO” che di fatto impedisce di collaborare perchè lo schema formale in cui devono essere scritte le interrogazioni non è di dominio comune. ………Quindi oltre all’invito inserite anche uno schema su cui inserire il testo dell’interrogazione che semplifica il vostro lavoro successivo. ……………..Visto che citi il lavoro enorme che fa Massa Comune ed in particolare Gabriele e che nessuno mette in discussione, probabilmente esistono anche altri schemi organizzativi che permetterebbero di ampliare la collaborazione. …………Ma di questo se ne ragiona organizzando ad esempio riunioni fisiche tematiche dei vostri elettori. ………..Il sito e la pagina fecebook da sole non esauriscono la necessità di comunicazione e di mantenimento del rapporto con massetani che hanno votato per Massa Comune. ……………Credo che proprio il sito analizzando in quanti pochio inseriamo commenti vi dovrebbe lanciare un preciso segnalare in materia.
condivido in toto cio che dice Antonio e mi associo Uno schema e poi la domanda diretta Che il comune scriva precisamente il costo voce per voce in modo che i cittadini possano controllare se il servizio viene svolto ad es quando ero presidente del consiglio di frazione ad una riunione usci fuori che si pagava per lo spazzamento a Valpiana zona industriale che non era mai stato fatto !!! ecco piu trasparenza significa piu controllo !!!