pieraccioli-1

 

 

Con la propria Determinazione n.81 del 04.08.2015, il Responsabile delle Settore 5, Sig.ra Roberta Pieraccioli, ha disposto di concedere ulteriori 13.330 (tredicimilatrecentotrenta) euro alla Cooperativa Colline Metallifere per l’ampliamento dei SERVIZI MUSEALI nei mesi di agosto e settembre.

 

In data 31.07.2015, la Cooperativa Colline Metallifere era stata invitata a presentare un’offerta al ribasso rispetto ai 13.345 euro posti a base di gara.

 

Il termine per la presentazione delle offerte era fissato per il 04.08.2015 (ovvero era possibile presentarle in appena 4 giorni).

 

La Determinazione è stata approntata il giorno stesso della scadenza per la presentazione delle offerte.

 

 

 

La Cooperativa Colline Metallifere si è aggiudicata la gara

CON BEN 15 (quindici) EURO DI RIBASSO

 

 

 

Ho invitato la Sig.ra Pieraccioli a fornirmi DOCUMENTI e SPIEGAZIONI ma non ho ancora ricevuto nulla.

 

Pertanto, ritenendo che si tratti di una faccenda ASSOLUTAMENTE SPORCA (ovvero una MARCHETTA di Partito pagata alla Cooperativa coi SOLDI PUBBLICI in danno della Collettività) ho provveduto a DENUNCIARE i fatti sia alla Procura della Repubblica di Grosseto che alla Corte dei Conti di Firenze chiedendo espressamente che siano svolte le indagini opportune e perseguiti i responsabili, sia sul piano penale che su quello contabile.

 

Clicca sulla foto della Sig.ra Roberta Pieraccioli per leggere la Determinazione n.81 del 04.08.2015 a sua firma.

 

Un Commento a “E brava Roberta!!!”

  • federico montomoli says:

    Se guardiamo alla cosa in puri termini formali sul primo momento si potrebbe storcere il naso. Credo che invece la responsabile del settore abbia fatto quello che doveva fare tenendo conto dei meccanismi non sempre razionali che ci sono in Italia. Se si fosse in un paese normale quest’incarico andava affidato direttamente alla cooperativa senza bisogno di bandi avvisi etc. La cooperativa gìà gestisce i musei e lavora alla valorizzazione del territorio, peraltro a mio parere stante le condizioni date lo fa anche al meglio, sarebbe assurdo affidare a terzi una parte dell’attività di valorizzazione dei musei stessi e del patrimonio massetano, distinguendo tra quelle della città e quelle del Parco minerario.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA