Al quotidiano “IL TIRRENO” 

 

 

Scrivo questa piccola precisazione non per iniziare una diatriba sui giornali, che non porterebbe a nulla di buono, ma esclusivamente per chiarire  alcune affermazioni che sono state erroneamente inserite nel Vostro articolo.

 

Voglio ricordare che la Solti non ha mai chiesto un rimborso di 400.000,00 euro ma, bensì, di un massimo di 150.000,00 euro circa al Tar Toscana, per poi rimettere la decisione completamente al Consiglio di Stato ( qui la richiesta era molto più contenuta ). Del resto la richiesta di risarcimento non era il principale obiettivo della Solti che, in via primaria, intendeva, con quell’azione, soltanto evidenziare un comportamento non regolare dell’Amministrazione Pubblica nei confronti di un impresa che , negli anni, ha contribuito in maniera fondamentale a creare l’evento Lirica in Piazza.

 

Altra precisazione: La Solti annuncia di non partecipare alla gara del 2015  e ringrazia tutto il popolo massetano per l’affetto dimostrato nei numerosi anni di gloriose stagioni liriche organizzate. Non c’è alcuna polemica né veleno nell’augurare un futuro  più roseo e  che Lirica in Piazza possa tornare ai livelli passati anche perché, magari con un comportamento più corretto da parte degli Amministratori comunali, ad un  ritorno a Massa Marittima la Solti non rinuncia a priori. Questa piazza è nel cuore e nell’anima della mia impresa e vederla messa sullo stesso piano di stagioni di livello organizzativo molto inferiore,  anche nella stessa Toscana,fa molto male.

 

Infine una domanda: come si fa ad affermare che è finito il tempo delle vacche grasse ( quando mai c’è stato? ) e, nel contempo, rinunciare a 90.000,00 euro di sovvenzione statale?. Vedo una incongruenza in questo discorso. Più che altro si evince uno scarico di responsabilità di gestione ed un abbandonarsi totalmente all’eventuale professionalità e serietà dell’impresa che andrà ad aggiudicarsi il bando. Questo, però, non dimostra altro che l’Amministrazione comunale sta , piano piano, deprezzando Lirica in Piazza che, dal mio punto di vista naturalmente, invece dovrebbe essere un emblema che aiuti, come ha fatto in passato, Massa Marittima ha diventare, sempre di più, meta di turismo internazionale.

 

Non mi sembra di essere stato poco elegante nei confronti del popolo massetano che apprezzo e stimo conscio di essere ricambiato dallo stesso E’ comunque elegante non solo non inviare neanche un messaggio, una telefonata o altro , oppure non rispondere ai messaggi, telefonate o altro inviate invece dalla Solti, all’indomani del responso della commissione dello scorso anno che, dopo 22 anni di collaborazione, assegnava la gara ad altra impresa lirica?

 

Ringrazio per la gentile attenzione, con la richiesta che venga almeno rettificata la notizia dell’entità del rimborso richiesto, porgo cordiali saluti.

 

Ermanno Fasano

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA