IL TIRRENO

14 maggio 2015
 
 

 

Pro loco verso la chiusura «Il sindaco ci snobba»

 


 

MASSA MARITTIMA «Per ora diciamo che si tratta di una pausa di riflessione, ma al 99 per cento la Pro Loco chiude i battenti». Il direttivo dell’associazione lo afferma al gran completo; giusto il tempo di mettere alcune scartoffie a posto: poi, se non ci saranno cambiamenti sostanziali, a settembre chiuderanno. Questo significa niente Notte Bianca, niente serata latino-americano, nessuna iniziativa con la targa Pro Loco, che poi a Massa Marittima vuol dire ogni evento fatta eccezione del Balestro, della Lirica e di Calici di Stelle (che viene organizzata dalle Strade del Vino ma sempre in collaborazione con l’associazione). Il perché è molto semplice, spiegano gli otto membri del direttivo a nome di tutti gli associati: «È ormai evidente nei fatti che questa amministrazione non ha nessuna intenzione di continuare a lavorare con il nostro gruppo». «Nei fatti», sottolineano. «I post su facebook e gli articoli di giornale in cui il sindaco diceva di tifare per la Pro Loco non hanno mai trovato fondamenta» spiegano appunto dal direttivo. «Ha già preso contatto con un’altra associazione di ragazzi: forse preferisce lavorare con loro anziché con noi». Andiamo con ordine e ripercorriamo la frattura. L’associazione di promozione nasce otto fa e da allora dà vita a diverse iniziative: la Notte Bianca, ma anche il Capodanno e la serata latino-americana, a cui si sono aggiunti nel tempo la pista per il pattinaggio sul ghiaccio e simili. Un impegno volontario, senza alcun ritorno in termini materiali. «Con l’arrivo dell’amministrazione Giuntini però qualcosa è cambiato» dicono. I problemi nascono a marzo, quando il Comune chiama la Pro Loco per stabilire il calendario degli eventi estivi. «Noi prenotammo così il 4 luglio per la Notte Bianca e il 24 per il latino-americano, dato che queste due serate erano libere». L’accordo viene preso, il 6 marzo parte la richiesta protocollata e inizia l’organizzazione, prendendo contatto con band e artisti vari; solo che un mese dopo arriva una telefonata dal municipio per dire che i due appuntamenti sono annullati: il 24 luglio forse (ancora infatti non è stato deciso) potrebbe esserci un evento legato al Toscana Foto Festival, mentre per il 4 luglio è in agenda la presentazione di un libro su don Luigi Rossi nel terziere Cittanuova. «Ci siamo sentiti con i ragazzi del Terziere che si sono resi subito disponibili a far rientrare la presentazione nella Notte Bianca – spiegano dalla Pro Loco – Ma l’assessore Paperini ha detto no». Si solleva un polverone e suon di articoli di giornale, pochi giorni fa, il sindaco esce dicendo che il 4 luglio torna una serata disponibile e di tifare per la Pro Loco. «Lo dice, ma nei fatti non è mai stato così» continua il direttivo compatto. «Se davvero ci sostiene, perché non abbiamo chiarito tutto prima di dirci che quelle serate non ce le potevano concedere?» I membri dell’associazione a riguardo hanno un dubbio. «Dopo le prime polemiche, l’amministrazione ha preso contatto con un’altra associazione massetana, fatta da dei ragazzi (la New Deal ndc). Noi non abbiamo assolutamente nulla contro di loro. Anzi, ben vengano nuovi eventi. Ma crediamo che l’amministrazione voglia prendersi la Notte Bianca, la manifestazione più importante dell’estate, e affidarla a qualcun altro, magari a loro». Tant’è che, nel tardo pomeriggio, il Comune diffonde una nota, facendo un appello alle altre associazioni per riuscire a organizzare comunque l’evento.

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA