Fonte: LA NAZIONE
Panorama politico
«Luce riflessa dalla Giunta Bai»
«I Repubblicani di Massa Marittima non ci stanno più ad accettare l’assenza di programmi progettuali da parte della giunta municipale, abbiamo perso ormai qualsiasi speranza per una futura ripresa del territorio comunale». Così il capogruppo della lista Massa va oltre Luca Santini, che incalza: «finora, a distanza di quasi un anno dal suo insediamento, l’attuale maggioranza ha fatto vedere ben poco al di là dell’ordinario». Ed ecco la nostra intervista. Cosa pensa del lavoro finora svolto dalla Giunta? «Finora l’attuale maggioranza ha vissuto di luce riflessa sulla base di quanto ereditato dalla precedente gestione condotta da Lidia Bai». In che senso? «I due principali interventi portati a termine nel campo dei lavori pubblici, ossia il rifacimento della strada del Mattatoio e di quella pedonale di collegamento con il Parco di Poggio, erano già stati programmati e finanziati dalla Giunta precedente. Identica sorte per la sostituzione della vecchia copertura della Pista Polivalente con quella nuova». Ma qualcosa di nuovo è stato fatto. «E’ vero che sono state asfaltate diverse strade e questo è cosa buona e il Sindaco ha fatto bene a farle subito e presto, perché fra poco, quando si concluderà la vertenza Porta al Salnitro, il Comune non potrà permettersi altro, quindi almeno le buche andavano sistemate». Altri lavori urgenti? «Consiglio di mettere quanto prima ordine al verde pubblico, dai giardini, ai giochi dei parchi prima che arrivi la sentenza». Traspare ironia nella sua risposta. «Non proprio. Ricordo che per questo tipo di risarcimento la legge prevede che si paghi con le spese correnti, cioè ad esempio anche con i soldi che si dovrebbero spendere per le manutenzioni e anche queste che ho citato sono manutenzioni». Da un po’ di tempo non si sentiva la sua voce: come mai? «Sono stato molto impegnato e tuttora sono impegnato nei lavori della Commissione Bilancio, di cui sono presidente, insieme ad altri componenti di maggioranza ed opposizione. Si tratta di una esperienza bella ed innovativa al tempo stesso». Come lavorate? «Abbiamo avviato a novembre un lavoro bi-partisan molto interessante ed impegnativo che ha riguardato l’analisi delle spese del Comune in modo da formulare un piano di razionalizzazione dei costi da presentare alla Giunta ed al Consiglio comunale. Certo questo modo di fare politica è molto meno visibile, ma ritengo che sia molto concreto proprio adesso che il Comune ne avrà più bisogno». Allora a presto. «Certo, torneremo presto in prima linea, questo nostro lavoro finirà nel brevissimo periodo».