di Massimo Grisanti
Poiché il Sindaco informa di aver provveduto a controllare la posizione fiscale anche di consiglieri, ex consiglieri, appartenenti e “sodali” della LCMC, se ne inferisce che mai, prima d’ora, gli organi poilitico-gestionali comunali hanno abusato delle informazioni in possesso dell’Ente per questioni non strettamente di buona amministrazione.
VERO o FALSO?
E’ di competenza dell’organo politico-amministrativo, che quindi non abusa del proprio potere, l’accertamento della posizione fiscale dei contribuenti comunali.
VERO o FALSO?
La certificazione di dati fiscali sottoscritta dal pubblico ufficiale comunale, proveniente dal Comune e regolarmente consegnata, è atto fidefacente fino a querela di falso.
VERO o FALSO?
Il Consigliere Comunale al quale viene reso difficile, finanche impossibile, accedere ai dati e agli atti comunali svolge un’attività senza condizionamenti.
VERO o FALSO?
Omettere, ritardare o non sollecitare il pagamento dei tributi fiscali è indice di buona amministrazione.
VERO o FALSO?