di Federico Montomoli

 

 

Le insinuazioni, le denigrazioni, le offese che ci indirizza la maggioranza sono normale dialettica che noi travisiamo; quando chiediamo conto degli atti e della gestione della cosa pubblica, sono offese mortali!! Quello che è detto in Consiglio Comunale basta ascoltarlo, quello che è scritto basta leggerlo! Non c’è bisogno di interpretazioni o strumentalizzazioni. Quando in Consiglio Comunale si accusa Galeotti di fare il saluto fascista per votare o, in conferenza stampa, si afferma che è uno “schizofrenico” vi sembra normale e corretto? Non sono offese?!

 

C’è poco da stravolgere il senso delle parole, il significato e lo scopo sono chiarissimi. In quanto a querele e denunce, purtroppo, è Galeotti a subirne molte di più e con motivazioni, queste si, strumentali e tutte risibili! Peraltro, se ci sono atti dell’amministrazione di dubbia correttezza o che non rispettano leggi e regolamenti, cosa si dovrebbe fare in un paese democratico se non sporgere denuncia perché chi di dovere compia gli accertamenti del caso? Oppure il manovratore non va mai disturbato? Chi ha denunciato gli scandali del MOSE, gli abusi edilizi, le edificazioni negli alvei dei fiumi ha quindi sbagliato? Ha compiuto un atto di barbarie che intimidiva le amministrazioni? Certo se non c’era denuncia non c’era scandalo.

 

Ma veniamo alla questione del post “Che bravo paparino” che viene a valle di una precisa richiesta di atti che come al solito o non sarà soddisfatta, o lo sarà con ingiustificabile ritardo e probabilmente solo parzialmente. In questo comune su quali basi, con quale trasparenza si affidano gli incarichi esterni? E’ forse stato pubblicato all’Albo Pretorio e/o sui quotidiani locali un avviso che l’amministrazione ricercava persone con determinate caratteristiche, esperienze, competenze per svolgere un determinato lavoro invitando a presentare le manifestazioni di interesse? Mi pare proprio di NO!!!

 

Allora ci vogliono dire che è normale, opportuno ed etico affidare un incarico direttamente al padre del capogruppo di maggioranza??  Come al solito danno prova di gestire la cosa pubblica con approssimazione, trascuratezza ma soprattutto arroganza! O ci vorranno dire che questi incarichi li danno i funzionari e quindi il Sindaco non ha responsabilità? Se chiediamo conto di come viene speso il pubblico denaro e si dice che le cose fatte così sono delle marchette si sentono offesi?? E’ la città di Massa che si deve sentire offesa e profondamente indignata da questo modo di agire, siamo una città medievale ma bisogna prendano atto che i feudatari non ci sono più!!!

 

 

6 Commenti a “I feudatari non ci sono più”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA