2 Commenti a “TUTTO IN FAMIGLIA”

  • Roberto Ovi says:

    Una pubblica amministrazione, prima di conferire un incarico, dovrebbe pubblicare sul proprio sito istituzionale, sull’Albo Pretorio Informatico e, su richiesta, su alcuni quotidiani in cronaca locale, una nota nella quale comunica di ricercare persone con determinate qualifiche ed esperienze per svolgere un determinato lavoro, entro un determinato periodo temporale e con uno specifica retribuzione, invitandole a presentare entro una certa data la propria manifestazione di interesse.
    Questo iter dovrebbe servire a garantire massima pubblicità e trasparenza nell’assegnazione dell’incarico e la conseguente partecipazione di un numero più o meno consistente di persone interessate, tra le quali individuare la persona più qualificata, in baae alle richieste da essa manifestate.
    Se il Comune di Massa Marittima non avesse svolto questo iter, non avrebbe certo commesso un’illegittimità, visti i precedenti e l’importo di denaro percepito, comparabile con quello assegnato ad altro professionista ora deceduto. Ma, a mio modo di vedere, avrebbe svolto in modo verosimilmente discutibile le proprie funzioni pubbliche.
    Detto questo, a scanso di equivoci, giudico Mario una persona per bene ed un tecnico assolutamente all’altezza di svolgere il compito ad egli assegnato, anche per i lavori precedentemente svolti in ambito estrattivo

  • THOR says:

    Non è più il tempo di “regalare” soldi pubblici in qua e in là. Vedremo in cosa consiste l’incarico, qual era la necessità di esso, come è stato scelto il soggetto assegnatario e qual’è il frutto del lavoro svolto da quest’ultimo.   

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA