VORREI PRECISARE….. ULTIMAMENTE NON HO RILASCIATO NESSUNA DICHIARAZIONE, ANCHE PERCHE ADESSO E UNA NUOVA GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E PRIMA DI PARLARE DESIDERO VEDERE COSA FANNO ED AVER MODO DI INTERAGIRE CON IL NUOVO SINDACO CHE HA LA DELEGA AL TURISMO, E CHE RICORDO LANCIO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORIQUESTA LA COPIA DELLA LETTERA INVIATA IN COMUNEGRAZIE MILLE PER LA PRECISAZIONEHO INVIATO LA STESSA AL GIORNALISTA PER LA RETTIFICAcordialmente a voi ed a tutti i lettoriDonatellaDa: Donatella
Raugei [mailto:inf@montebamboli.it] Inviato: giovedì 17 luglio 2014
10.19A: ‘comune.massamarittima@postacert.toscana.it’Oggetto: dichiarazione II Trimestre 2014
BORGO DI MONTEBAMBOLI- Relais del MONTEREGIO
Buongiorno,
invio il resoconto del II Trimestre
2014, con un piccolo ritardo , per il quale vi prego di accettare le mie
scusePurtroppo non ho avuto ospitiIl trend negativo per gli agriturismi
che si rivolgono ad una fascia medio bassa continuaSolo gli extra lusso (
che non sono poi veri agriturismi ) aprono e vedono arrivare diciamo presenze,
per lo piu coppie
Infatti, Le famiglie stanno
percorrendo una grave crisi a livello di budget familiare e sacrificano i pochi
giorni di vacanza preferendo devolvere la somma di denaro ad altre necessita,
oppure accettano l’ospitalita presso parenti ed amiciOltretutto l’abbondare
di B & B piu o meno autorizzati ( vedi molti poderi abitati da stranieri
…con molti “ amici” ) fa si che si svuotano le strutture ricettive
tradizionaliPrima si sono svuotati gli alberghi, adesso tocca agli
agriturismi …
Ovvio tutte strutture che non
possono certo adeguarsi alle modeSe albergo è , albergo rimane …oltretutto
con tutti gli obblighi che hanno !Se agriturismo è , agriturismo rimane ,
visto che l’azienda agricola rimane, seppur con le mille difficoltà legate
all’aumentare delle spese in agricoltura ed al minor
ricavo
solo le strutture con molti posti
letto resistono perche possono rispondere alle richieste di gruppiNe viene
fuori una uniformizazzione , o specializzazione del turismo, spesso
sportivoPero questo è un turismo che consuma tutto nella struttura, pasti,
divertimenti ecc…all’eccezione di qualche gelato e caffeGli agriturismi
piccoli invece fannoo si che i loro ospiti consumino pasti all’esterno, nei
ristoranti ecc..oppure comprando generi alimentari nella nostra cittadina che
offre loro un ventaglio di prodotti eno gastronomici di qualita, formaggi salumi
..e viniSono questi i turisti che portano soldi ai commerciantiGli altri
stanchi della giornata non vanno ai musei, nei negozi non comprano e lasciano
tutti i soldi alla struttura… questo d’altra parte fa parte del managment
turistico, fare venire ospiti e prendere loro tutti i soldi, , aprono ristoranti
come funghi nelle strutture, piccoli market ecc……
il nostro turismo fatto invece di un
mosaico di eccellenze dovrebbe favorire la mobilita del turista sul nostro
territorio Condividere le nostre eccellenze significa anche condividere “ il
nostro turista “, che si muova sul nostro territorio, nelle nostre bellissime
frazioni, dislocando anche , a parer mio, alcuni
musei
Dispiace molto non poter contribuire
con i nostri ospiti per l’imposta di soggiornoQuest’anno il tempo è stato
anche poco clemente e non abbiamo avuto gli ospiti che ormai prenotano last
minute dopo aver consultato le previsioni meteo…ormai abbastanza
precise….
vi ringrazio per la vostra
attenzione a leggermi
penso infatti che solo con la
collaborazioni di tutti e lo scambio di opinioni potremo migliorare la nostra
offerta turisticaMolto cordialmente e,
con
osservanza
VORREI
PRECISARE….. ULTIMAMENTE NON HO RILASCIATO NESSUNA DICHIARAZIONE, ANCHE PERCHE
ADESSO E UNA NUOVA GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E PRIMA DI PARLARE DESIDERO
VEDERE COSA FANNO ED AVER MODO DI INTERAGIRE CON IL NUOVO SINDACO CHE HA
LA DELEGA AL
TURISMO, E CHE RICORDO LANCIO CON SUCCESSO LA STRADA DEL VINO E
DEI SAPORIQUESTA LA COPIA DELLA LETTERA
INVIATA IN COMUNEnel 2012 aveva un
senso parlare, adesso a freddo, è fuori tempo massimocasomai parliamo della
destinazione del ricavato …. a parte che la
mia opinione per la tassa di soggiorno è sempre stata di OK per la tassa, se si
incassa giusto pagare, ( anche se so benissimo che la tassa viene pagata dai
turisti )Ma se Tassa di soggiorno, allora di pari passo aliquota piu bassa
per le tasse fisse a carico delle aziende ricettive, tipo rifiuti che vengono
pagati a mq di struttura ricettiva anche se non hanno avuto
ospiti questo ho sempre
detto e scritto GRAZIE MILLE
PER LA RETTIFICA
VORREI PRECISARE….. ULTIMAMENTE NON HO RILASCIATO NESSUNA DICHIARAZIONE, ANCHE PERCHE ADESSO E UNA NUOVA GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E PRIMA DI PARLARE DESIDERO VEDERE COSA FANNO ED AVER MODO DI INTERAGIRE CON IL NUOVO SINDACO CHE HA LA DELEGA AL TURISMO, E CHE RICORDO LANCIO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORIQUESTA LA COPIA DELLA LETTERA INVIATA IN COMUNEGRAZIE MILLE PER LA PRECISAZIONEHO INVIATO LA STESSA AL GIORNALISTA PER LA RETTIFICAcordialmente a voi ed a tutti i lettoriDonatellaDa: Donatella
Raugei [mailto:inf@montebamboli.it] Inviato: giovedì 17 luglio 2014
10.19A: ‘comune.massamarittima@postacert.toscana.it’Oggetto: dichiarazione II Trimestre 2014
BORGO DI MONTEBAMBOLI- Relais del MONTEREGIO
Buongiorno,
invio il resoconto del II Trimestre
2014, con un piccolo ritardo , per il quale vi prego di accettare le mie
scusePurtroppo non ho avuto ospitiIl trend negativo per gli agriturismi
che si rivolgono ad una fascia medio bassa continuaSolo gli extra lusso (
che non sono poi veri agriturismi ) aprono e vedono arrivare diciamo presenze,
per lo piu coppie
Infatti, Le famiglie stanno
percorrendo una grave crisi a livello di budget familiare e sacrificano i pochi
giorni di vacanza preferendo devolvere la somma di denaro ad altre necessita,
oppure accettano l’ospitalita presso parenti ed amiciOltretutto l’abbondare
di B & B piu o meno autorizzati ( vedi molti poderi abitati da stranieri
…con molti “ amici” ) fa si che si svuotano le strutture ricettive
tradizionaliPrima si sono svuotati gli alberghi, adesso tocca agli
agriturismi …
Ovvio tutte strutture che non
possono certo adeguarsi alle modeSe albergo è , albergo rimane …oltretutto
con tutti gli obblighi che hanno !Se agriturismo è , agriturismo rimane ,
visto che l’azienda agricola rimane, seppur con le mille difficoltà legate
all’aumentare delle spese in agricoltura ed al minor
ricavo
solo le strutture con molti posti
letto resistono perche possono rispondere alle richieste di gruppiNe viene
fuori una uniformizazzione , o specializzazione del turismo, spesso
sportivoPero questo è un turismo che consuma tutto nella struttura, pasti,
divertimenti ecc…all’eccezione di qualche gelato e caffeGli agriturismi
piccoli invece fannoo si che i loro ospiti consumino pasti all’esterno, nei
ristoranti ecc..oppure comprando generi alimentari nella nostra cittadina che
offre loro un ventaglio di prodotti eno gastronomici di qualita, formaggi salumi
..e viniSono questi i turisti che portano soldi ai commerciantiGli altri
stanchi della giornata non vanno ai musei, nei negozi non comprano e lasciano
tutti i soldi alla struttura… questo d’altra parte fa parte del managment
turistico, fare venire ospiti e prendere loro tutti i soldi, , aprono ristoranti
come funghi nelle strutture, piccoli market ecc……
il nostro turismo fatto invece di un
mosaico di eccellenze dovrebbe favorire la mobilita del turista sul nostro
territorio Condividere le nostre eccellenze significa anche condividere “ il
nostro turista “, che si muova sul nostro territorio, nelle nostre bellissime
frazioni, dislocando anche , a parer mio, alcuni
musei
Dispiace molto non poter contribuire
con i nostri ospiti per l’imposta di soggiornoQuest’anno il tempo è stato
anche poco clemente e non abbiamo avuto gli ospiti che ormai prenotano last
minute dopo aver consultato le previsioni meteo…ormai abbastanza
precise….
vi ringrazio per la vostra
attenzione a leggermi
penso infatti che solo con la
collaborazioni di tutti e lo scambio di opinioni potremo migliorare la nostra
offerta turisticaMolto cordialmente e,
con
osservanza
Donatella
Raugei
VORREI
PRECISARE….. ULTIMAMENTE NON HO RILASCIATO NESSUNA DICHIARAZIONE, ANCHE PERCHE
ADESSO E UNA NUOVA GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE E PRIMA DI PARLARE DESIDERO
VEDERE COSA FANNO ED AVER MODO DI INTERAGIRE CON IL NUOVO SINDACO CHE HA
LA DELEGA AL
TURISMO, E CHE RICORDO LANCIO CON SUCCESSO LA STRADA DEL VINO E
DEI SAPORIQUESTA LA COPIA DELLA LETTERA
INVIATA IN COMUNEnel 2012 aveva un
senso parlare, adesso a freddo, è fuori tempo massimocasomai parliamo della
destinazione del ricavato ….
a parte che la
mia opinione per la tassa di soggiorno è sempre stata di OK per la tassa, se si
incassa giusto pagare, ( anche se so benissimo che la tassa viene pagata dai
turisti )Ma se Tassa di soggiorno, allora di pari passo aliquota piu bassa
per le tasse fisse a carico delle aziende ricettive, tipo rifiuti che vengono
pagati a mq di struttura ricettiva anche se non hanno avuto
ospiti
questo ho sempre
detto e scritto
GRAZIE MILLE
PER LA RETTIFICA
cordialmente
Donatella