PARE SIANO IN MOLTI A NON AVER GRADITO L’INCIUCIO CHE SI DICE ABBIA GIA’ PORTATO A RICOMPATTARSI BERSANIANI E RENZIANI, DOPO LA SCONFITTA DI QUESTI ULTIMI ALLE PRIMARIE DEL 9 MARZO SCORSO.
UNA BUONA FETTA DI RENZIANI, MA ANCHE MOLTI SEGUACI DELL’ONOREVOLE SANI, SI DICE NON VOGLIANO SAPERNE DELL’ACCORDO COI CUGINI DI PARTITO.
GIUNTINI E POLI, COMUNQUE, NON HANNO RILASCIATO ALCUNA DICHIARAZIONE AL RIGUARDO POICHE’, SEMPRE SECONDO VOCI DI PIAZZA, AVREBBERO VOLUTO TENERE LA COSA PIU’ SEGRETA POSSIBILE, PROPRIO PER SMORZARE LE POLEMICHE.
NEL CONTEMPO, SEMBRA CHE STIA PER NASCERE UNA LISTA CIVETTA DI SINISTRA, COL PRECISO OBIETTIVO DI ACCAPARRARSI I VOTI DEGLI SCONTENTI E SOTTRARLI ALLA LISTA CIVICA.
MA QUEST’ULTIMA MOSSA, TIPICAMENTE SANIANA, POTREBBE ANCHE RIVELARSI UN’ARMA A DOPPIO TAGLIO.
ANCHE I REPUBBLICANI STAREBBERO LAVORANDO ALACREMENTE PER SGAMBETTARE LA LISTA CIVICA E FAVORIRE LA COALIZIONE GUIDATA DAL PD.
CHE IL SANI E IL PD ABBIANO DAVVERO PAURA DI QUELLA STRAMALEDETTISSIMA LISTA CIVICA?
Se volete sapere la mia opinione, non credo che Sani ed il PD, stavolta, abbiano realmente paura di perdere il Comune.
Purtroppo non ci sono più le condizioni del 2009, in cui il trauma della batosta elettorale del 2008, unito alle buone performance iniziali del Governo Berlusconi, presto smorzatesi, che avevano galvanizzato anche i modesti esponenti locali del PDL e del PRI, insieme alla impetuosa crescita (a quel tempo) della Lega Nord, avevano costituito una miscela esplosiva per la sinistra, che non a caso perse molte storiche roccaforti. anche in Toscana.
A Massa Marittima non successe nulla perchè PDL e PRI, per tante ragioni che conoscete ed intuite, non avevano alcun interesse a vincere ed a cambiare una situazione che, se non li favoriva, certo non li danneggiava.
Il PD, per paradosso, sta perfino peggio del 2009, ma non corre rischi perchè il PDL non esiste più ed il PRI continuerà a fargli il solito giochino di sponda.
Il PD mirerà a vincere. E tanto gli basta, perchè le insanabili contrapposizioni di varia natura presenti al loro interno condurrà questo partito alla scissione nel medio lungo termine.
Massa Comune si concentri su tre o quattro argomenti di interesse generale e ci faccia una bella campagna elettorale. Avete un ottimo candidato sindaco. Io voterò per voi e spero proprio che ce la facciate.
Ma non me la prenderei, anzi sarei abbastanza felice, se riusciste a confermare i vostri circa 1500 voti
Ringrazio Roberto non solo per la stima personale che è reciproca ma anche per una puntuale presenza critica ma obiettiva sull’evolversi delle situazioni.
Credo che MC andrà avanti e punterà sui tre quattro punti cui Roberto fa riferimento e forse ingenuamente punterà su un’onestà intellettuale che caratterizza il Sottoscritto e gli altri di MC ma purtroppo sappiamo bene che la “destrezza politica” può spesso là dove l’onestà non arriva, ma continuiamo a sognare!
PRI e Forza Italia andranno verosimilmente insieme alle elezioni amministrative del nostro Comune, dando vita ad una lista civica, senza apparire rispettivamente con il proprio logo, e con un candidato sindaco ancora da scoprire.
Ne dà notizia stamane la cronaca locale del quotidiano La Nazione, raccogliendo, si riferisce, i rumors del momento, nella speranza di intercettare almeno una parte dei voti di coloro che si sarebbero presentati alle elezioni primarie del PD sostenendo Sandro Poli.
E’ su per giù la stessa notizia che da giorni è arrivata alla mia attenzione, che reputo assolutamente veritiera, visto che è conforme all’atteggiamento tenuto nel corso almeno di questi ultimi 15 anni da parte degli esponenti locali, e non solo locali, di questi due partiti.
Io, cari amici di Massa Comune, non me la prenderei più di tanto e, al posto vostro, continuerei per la mia strada concentrandomi, come nelle intenzioni di Fiorenzo, sui programmi e sulle cose che vi impegnereste immediatamente a fare qualora vincereste le elezioni.
Un modo molto propositivo per contrapporvi al quella parte degli attori del nostro panorama politico locale (PD – compresa la parte renziana, PRI, Forza Italia), che credo rappresenti ancora la gran parte dell’elettorato locale, interessati per tanti motivi a mantenere lo status quo.
Io credo che quella parte dell’elettorato, dall’orientamento politico assolutamente trasversale, che ha voluto capire il perchè di questa situazione, abbia già fatto le proprie amare riflessioni.
E’ questa parte dell’elettorato, che mi pare ancora disposta a lasciarsi convincere da un ragionamento serio e propositivo (e sottolineo propositivo), che dovrete convincere ad andare a votare.
Un’elettorato forse non maggioritario, ma comunque non marginale, che potrebbe comunque regalarvi grandi soddisfazioni.