LA NAZIONE

20 marzo 2014

 

 

A Roma per lo statuto del Geoparco

 

 

Importante passo avanti verso la definitiva stesura ed approvazione dello Statuto del geoparco delle Colline Metallifere che, salvo imprevisti dell’ultima ora, sarà in vigore entro la fine di quest’anno, e la notizia arriva direttamente da Roma. Al ministero dell’Ambiente, nella capitale in viale Colombo, il presidente del Parco Luca Agresti, insieme agli amministratori del territorio, i sindaci Alessandro Giannetti per Monterotondo Marittimo, Giancarlo Innocenti di Roccastrada, Elisabetta Iacomelli per Gavorrano e Lidia Bai Massa Marittima, e con il commissario prefettizio di Montieri Paola Corritore e l’assessore alla cultura di Scarlino Arianna Picci, lo staff del geoparco, il presidente della Provincia Leonardo Marras e l’assessore regionale Anna Rita Bramerini, ha incontrato i dirigenti dei ministeri dell’Ambiente e dei Beni culturali.

 

«Un incontro positivo — lo ha definito Agresti — in cui è risultata evidente la disponibilità al dialogo da parte di tutte le istituzioni in campo». Il confronto con il ministero proseguirà serrato nei prossimi mesi, per mettere a punto le ultime «limature». Concluso questo passaggio il Parco uscirà dall’attuale status di provvisorietà, diventando a tutti gli effetti un ente territoriale pubblico non economico gestito da un consorzio, con una missione precisa: tutelare e valorizzare il patrimonio geologico, ambientale e culturale delle Colline metallifere ed essere un punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile dell’economia locale a cui sta già dando un discreto incremento attraverso le Porte del Parco. Sulla composizione del Consiglio di amministrazione si parla di membri in arrivo dai comuni su cui si estende territorialmente il «Geoparco».

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA