Massa Marittima 16 Marzo 2014
Al Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima
Alla Stampa locale
OGGETTO: Interrogazione a risposta orale sullo stato di attuazione del Protocollo di Intesa sulle politiche della salute dell’area delle Colline Metallifere del 1 Giugno 2007, come modificato in data 23 Luglio 2013, e del progetto di avvio della fase pilota per l’assistenza continuativa alle persone non autosufficienti
I sottoscritti Federico Montomoli, Gennaro Orizzonte e Francesco Mazzei, non in proprio ma qualità di consiglieri comunali del Gruppo “Lista Civica Massa Comune”
considerato che
con interpellanza del 17.11.2012, il gruppo consiliare Massa Comune chiedeva, tra le altre cose, un dettagliato resoconto scritto sullo stato di concreta attuazione del protocollo di intesa sulle politiche della salute dell’area delle Colline Metallifere del 1 Giugno 2007, mai fornito agli interpellanti;
il protocollo in parola prevedeva, in particolare, di dare seguito alla proposta di riorganizzazione prevista nel Piano Attuativo Locale garantendo le risorse umane utili per un efficiente funzionamento dell’area ortopedica, della riabilitazione, del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) e dei posti letto di cure intermedie, impegnandosi a garantire i percorsi di continuità assistenziale tra ospedale e territorio e viceversa, formalizzando, entro la fine del 2007, specifici accordi di programma e protocolli operativi con le strutture disponibili;
con le modifiche ed integrazioni del 23 Luglio 2013, si prevedeva la realizzazione all’interno del Presidio Ospedaliero Sant’Andrea della c.d. Casa della Salute per l’organizzazione di una adeguata risposta domiciliare nell’arco di 12 ore giornaliere e la revisione dei protocolli ospedale territorio per la gestione della fase acuta e post acuta, usufruendo di n.18 posti letto complessivi di cure intermedie;
la Società della Salute “Colline Metallifere” ha predisposto un progetto di avvio della fase pilota per l’assistenza continuativa alle persone non autosufficienti (Delibera Consorzio SdS n.3/2007 e relativi allegati) con la costituzione del Punto Unico di Accesso (P.U.A.), del gruppo di progetto e della Unità di Valutazione Multidisciplinare (U.V.M.) e del Protocollo di continuità assistenziale Ospedale – Distretto;
i risultati di questa sperimentazione risultano sconosciuti, tanto da non essere stati comunicati né agli interroganti, con l’atto di sindacato ispettivo di cui in premessa, né agli ex consiglieri comunali Roberto Ovi ed Angelo Maria Cappelloni, che li avevano ufficialmente richiesti con motivata richiesta del 22 Marzo 2013 (prot.n.3474);
anche l’attività gestionale della Società della Salute “Colline Metallifere” sembra essere stata informata a criteri di dubbia economicità, efficienza e trasparenza, visto che la gestione amministrativa è stata affidata all’Azienda USL 9 e la gestione dei servizi assistenziali, residenziali e domiciliari all’A.S.P. “Istituto Falusi”, che a sua volta avrebbe esternalizzato la maggior parte di queste attività a consorzi di cooperative sociali il cui coordinatore territoriale, secondo informazioni attendibili, sarebbe stato componente, fino a poco tempo prima, del CdA dell’A.S.P. Istituto Falusi”;
I N T E R R O G A N O
il Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima, con risposta orale, ai sensi del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, per sapere:
quale sia lo stato di concreta attuazione del protocollo di intesa sulle politiche della salute dell’area delle Colline Metallifere del 1 Giugno 2007, come modificato ed intergrato in data 23 Luglio 2013;
quale sia lo stato di concreta attuazione del progetto per l’assistenza continuativa alle persone non autosufficienti (Delibera Consorzio SdS n.3/2007 e relativi allegati) con particolare riferimento alla costituzione del Punto Unico di Accesso (P.U.A.), del gruppo di progetto e della Unità di Valutazione Multidisciplinare (U.V.M.) e del Protocollo di continuità assistenziale Ospedale – Distretto.
Rimanendo in attesa di Sua risposta, nei termini previsti dal vigente Regolamento del Consiglio Comunale e dall’articolo 43 del D.Lgs. 267/2000, porgono
Distinti Saluti.
Federico MONTOMOLI – montomoli.federico@tiscali.it
Gennaro ORIZZONTE – gennaro.orizzonte@gmail.com
Francesco MAZZEI – francesco.mazzei@nanonet.it