MAN 1Si sono da poco spenti i riflettori sulle primarie che hanno dato un verdetto chissà se definitivo.

 

Si sono confrontati due personaggi di cui uno classicamente politico ed uno più tecnico-gestionale che ha tentato di cambiare il partito dall’interno ed è stato bloccato dall’apparato.

 

Fatta questa brevissima riflessione, archivio tutto quanto è successo fino a domenica scorsa e mi pongo sui blocchi di partenza a fianco del nominato contendente.

 

Come ormai è noto non sono un politico di mestiere e ritengo totalmente sbagliato affidare la gestione di una comunità come Massa a personaggi politici, cresciuti alla scuola di politica, forti di esperienze di partito e di associazioni dallo stesso partecipate.

 

Come in tutte le situazioni in cui il disastro è sotto gli occhi di tutti e soprattutto sotto gli occhi di chi ci viene a visitare, possiamo solo pensare di dare un colpo di spugna e ripartire con entusiasmo, voglia e sopra ogni cosa competenza accompagnata da tanta umiltà e disponibilità ad ascoltare i cittadini.

 

C’è la necessità assoluta di ridare speranze ai Massetani, di dimostrare che nonostante ci lascino scarpe rotte per camminare, saremo pronti a correre.

 

Dobbiamo mostrare un modo diverso di amministrare ma soprattutto dimostrare che le risorse che i cittadini versano regolarmente vengono correttamente utilizzate per interventi e servizi di cui i cittadini stessi beneficeranno.

 

La popolazione adeguatamente informata sui conti dovrà non subire le tasse imposte ma affrontarle con  la consapevolezza di finanziare dei servizi che torneranno loro indietro e di cui si sentiranno orgogliosi.

 

E’ l’ora di finirla di indebitare i cittadini per errori commessi o lasciati commettere dagli Amministratori; è l’ora di finirla di distribuire denaro a associazioni o consorzi inefficienti e inefficaci; è l’ora di finirla di sperperare denaro in strane attività culturali che potrebbero essere gestite in modo molto più economico; è l’ora di finirla di ingrassare legali in giro per la toscana per difendere cause indifendibili e così via in un infinito elenco.

 

I cittadini devono conoscere come vengono spesi i propri denari e ne devono vedere il ritorno.

 

Questo è il primo dei programmi di Massa Comune, gestione economica trasparente ma soprattutto attenta!

 

 

Un Commento a “Ed ora iniziamo la volata!”

  • Roberto Ovi says:

    Caro Fiorenzo, le tue dichiarazioni di intenti sono di assoluto buon senso e di chiaro spirito riformista. Potrebbero destare la condivisione di ciascuno di noi, indipendentemente dalla propria fede politica.
    Ma sono appunto dichiarazioni di intenti e, per suscitare interesse e convincere gli elettori, soprattutto di centro sinistra, che sono la stragrande maggioranza a livello locale, dobbono essere poi declinate in specifiche proposte.
    Il mio consiglio da amico e simpatizzante, che ha battuto per diversi anni i marciapiedi della politica, è quello di puntare su pochi punti programmatici, in grado di suscitare l’interesse dell’elettorato, formulando specifiche proposte volte a cambiare questa discutibile situazione, generata da un miscela di incapacità, ignavia ed incompetenza dei nostri passati amministratori, sia di maggioranza che di opposizione, tra i quali annovero anche lo scrivente.
    Devi costringere Marcello Giuntini ad inseguirti, formulando proposte su riorganizzazione di uffici e servizi comunali, servizi pubblici, sanità e servizi sociali territoriali, assetto del territorio, lavoro e servizi alle imprese che lo spiazzino.
    Sulla farmacia sei (siete) stato/i bravissimo/i. Adesso occorre il colpo di reni. Il malcontento è tanto. E’ importante riuscire ad intercettarlo

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA