°

°

°

Tratto da “La Nazione” del 10.03.2013
°

Giuntini 11032014°

Sullo sfondo, sorridenti,
l’ipersindaco BAI e il bioassessore MICHELINI

 

 

6 Commenti a “Loro brindano mentre Massa muore…”

  • Francesco Mazzei says:

    Questa foto ci dice tutto… Si potrebbe intitolare “La Continuità”.  

    Tra poco toccherà ai Massetani decidere se continuare con quello che è stato sino ad oggi oppure se cambiare. 
    Noi dovremo essere bravi, in questi giorni che ci separano dal voto, ad illustrare il nostro programma. 
    Loro non ne hanno bisogno, i voti li cercano in altri modi come abbiamo visto in queste primarie…
  • Fiorenzo.Borelli says:

    Ci deve distinguere lo stile e la serietà. Noi spiegheremo bene cosa pensiamo di fare e non cercheremo casa per casa la gente.

  • Roberto Ovi says:

    Oggi alla mensa aziendale ero seduto vicino a Marcello ed abbiamo parlato un pò delle primarie, commentando le sue dichiarazioni, pubblicate sul Corriere di Maremma, in merito ad un possibile cambiamento nei rapporti con le opposizioni consiliari.
    Le sue parole hanno rafforzato la mia idea che:
    – sia una bravissima persona;
    – abbia idee politiche ed amministrative che mi paiono in forte continuità con Sani e la Bai.
    Pertanto non posso che rafforzare la mia idea di NON POTER VOTARE PER LUI.
    Gli faccio comunque i miei migliori auguri

  • gabriele galeotti says:

    .
    Concordo nel ritenere Marcello una bravissima persona. Purtroppo è parte di un sistema che non gli permetterà di manifestarsi in quanto tale. Non avrà la possibilità di agire liberamente. Dovrà ubbidire agli ordini politici superiori anche quando non sarà d’accordo. Suo malgrado, forse, è un ingranaggio di un meccanismo rotto e non riparabile. Ed è proprio perché ritengo sia una bravissima persona che stento a comprendere come faccia ad accettare il ruolo assegnatogli da un partito retrogrado che si fonda sul malaffare e sul clientelismo. Comunque sia, non c’è nemmeno paragone con Sani e Bai. Un saluto a Marcello.
    .
    .

  • f.bonuccelli says:

    Qualche considerazione. Poli era poco conosciuto- era tornato a Massa da poco- e di lui si sapeva soprattutto che è massone, il che ha creato ulteriore sconcerto.Non si vota chi non si conosce. Per questo, sec. me, sel’ Ing. Borrelli vuol vincere, deve farsi conoscere il più possibile. Molti pensano che risieda stabilmente a Siena. e la situazione di Massa cero no consente di avere un Sindaco che non abiti in loco. Gli incontri e le cene servono proprio a questo, e se su vuol vincere, i voti, sec. me, vanno proprio cercati”casa per casa”. Infine , andrà prevista una forte presenza femminile nella lista. Solo ora ci si accorge che qui, per ora, le elezioni sono una cosa per soli uomini, e ciò crea, giustamente, disappunto fra le donne. qualche indicazione in questo senso era stata pur data, e forse ci voleva più coraggio.

  • konrad says:

    Lo riscrivo anche qui.
    Premetto che non sono un estimatore della massoneria, però non capisco quale sia il problema di tutto ciò. Che a Massa ci sia un numero notevole di massoni è risaputo, in quanto la sua loggia facente riferimento al Grande Oriente d’Italia è stata anche fra le più rinomate.
    Purtroppo chi, nel PD, si è espresso con questo pregiudizio ha votato con i paraocchi, in quanto sia nell’attuale amministrazione (che spalleggiava il Giuntini), sia in quelle passate c’è stata una presenza di persone facente parte della Massoneria.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA