Avevano detto che avrebbero aspettato l’esito delle Primarie del PD per decidere se schierarsi o meno col loro nemico di sempre.
Avevano detto FALSAMENTE che non era stato possibile dialogare con Massa Comune.
Ma, proprio oggi (quando le Primarie PD sono in corso), i Repubblicani scrivono su “La Nazione” che correranno alle prossime Amministrative, ma lo faranno da soli e non appoggeranno Giuntini.
Che corrano alle prossime Amministrative e lo facciano da soli ci crediamo tranquillamente perché il loro obiettivo è boicottare la Lista Civica cercando di sottrarle voti e favorire la Sinistra [che poi elemosinerà loro qualche “briciola di potere”].
Che non appoggino Giuntini, ci crediamo quanto a Babbo Natale.
Cari amici, ancora perdete tempo con il PRI massetano?
Come avevano riferito in una loro precedente intervista, di cui avete dato conto sul sito
https://www.massacomune.it/2014/02/28/poco-probabilmente-corrono-da-soli/#comments
avevano due possibilità:
– entrare nella coalizione che esprime la candidatura di Giuntini, qualora oggi vinca le primarie interne al PD;
– andare alle elezioni da soli, insieme alla “centralità” massetana (cosa voglia dire non è chiaro, forse una via di mezzo tra la velleità di voler rappresentare la maggioranza silenziosa del paese, da essi individuata nell’articolo consultabile dal link, e l’area politica di centro – FI più NCD – come riferito in altro precedente articolo).
Nella prima ipotesi, nonostante le loro speranze (Giuntini ha detto cose interessanti… finalmente il cambiamento è entrato anche all’interno del PD) non hanno forse ottenuto adeguate soddisfazioni alle loro richieste. Allora hanno ripiegato sulla seconda, nella quale potrebbero avere come compagni di viaggio alcuni soliti fedeli amici di Forza Italia (potrebbero essere gli stessi soggetti che avrebbero riservatamente garantito il loro appoggio a Fiorenzo, che hanno recentemente cenato con esponenti del PRI in un noto locale massetano, magari concludendo qualche accordo).
Di certo, era chiaro come il sole che non avrebbero cambiato la loro solita strategia.
Mi incuriosisce, da elettore ed osservatore esterno, quali idee, quali impegni e quale programma ALTERNATIVO (e diconsi ALTERNATIVO) intendano contrapporre a quello della sinistra e di Massa Comune.
IN PRIMO LUOGO DUBITO CHE SIANO ALTERNATIVI, come desumibile dagli accordi intercorsi a livello provinciale con i DS, orientativamente nel 2000 (cfr. pagina 69 della pubblicazione CONOSCENZE MINIME PER GOVERNARE).
Giocheranno la carta del RINNOVAMENTO? (proprio loro che nel 1999 e nel 2004, in documenti ufficiali, affermarono di volersi ritirare se non fossero riusciti a cambiare le cose?)
Punteranno il dito contro le INEFFICIENZE DELLE SOCIETA’ MUNICIPALIZZATE? (proprio loro che votarono in un paio di occasioni agli aumenti delle tariffe del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti?)
Si lamenteranno delle GESTIONI ASSOCIATE, con particolare riferimento a quella della gestione delle risorse umane alla quale, dopo un primo giudizio negativo, dettero parere favorevole?
Magari parleranno di SANITA’ e di SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI. Speriamo. Fiorenzo ha in mano un interessante dossier che dà conto delle loro posizioni ondivaghe (per non parlare poi dell’ultima loro nomina, concordata con la maggioranza, nel CdA dell’Istituto Falusi).
Punteranno il dito sui TROPPI E COSTOSI INCARICHI CONFERITI ALL’ESTERNO?
Vedremo.
Chissà che non spunti fuori qualche bella sorpresina