DUELLO-BELLO

IL TIRRENO

08 marzo 2014

Panorama politico

 

 

Fra Poli e Giuntini è scontro nell’ultimo duello pubblico

 

 

MASSA MARITTIMA – In una sala gremita di gente, qualcuno con il dente avvelenato, Marcello Giuntini e Sandro Poli hanno sparato le ultime cartucce di queste primarie di Massa Marittima. Molti i temi trattati nell’ultimo confronto tenuto giovedì nel centro sociale di Poggio, come il turismo, le scuole e l’agricoltura. Ma altrettante sono state le polemiche e gli attacchi personali che dal pubblico via via sono arrivati nei confronti dei due esponenti Pd. «Non ci sono state polemiche tra di noi» hanno risposto prima Poli e poi Giuntini in apertura di confronto. La domanda era arrivata dopo le ultime settimane in cui i toni dello scontro si erano fatti alti, ma entrambi hanno provato a smorzare questa tesi. Venendo smentiti poco dopo. Tra i primi interventi dal pubblico, c’è quello di Giorgio Galeotti, esponente di Sinistra Ecologia e Libertà di Massa Marittima. La sua è una domanda strana: «Per trasparenza, vi chiedo di dichiarare tutte le associazioni e i circoli a cui siete iscritti». Poli si infuria: «Sono giorni che aspettavo questa domanda – dice – E se lo volete sapere io ho la tessera di tutte le associazioni di Massa: Croce Rossa, di questo centro sociale e sì, credo nella fratellanza, uguaglianza e solidarietà tra i popoli». Massoneria, per intendersi. Era questa la domanda che il renziano si aspettava ed era proprio a questo che l’esponente Sel mirava. Quello che ha colpito i più, comunque, non è stata la risposta, neanche la domanda, per quanto velenosa, quanto chi l’ha posta: un esponente di Sel, di quella forza in seno al Pd nella coalizione che domani dopo le urne conoscerà il proprio candidato. La discussione comunque va avanti e anche Giuntini prende e restituisce calci dagli oppositori seduti in sala. «Come fa lei a rappresentare il nuovo?» gli chiedono. E lui replica. Una serata calda, insomma, durata un paio d’ore. Il giorno dopo, ieri, i fedelissimi sono tornati a sostegno dei loro candidati. «Il nostro partito e alcuni componenti della coalizione inquieti e sospettosi di fronte a una richiesta popolare e molto sentita da buona parte del Paese è grave e dannoso – dice Iuri Barontini a sostegno di Poli – Massa Marittima ha bisogno di una forte spinta rinnovatrice e riformista». La pensa allo stesso modo l’assessore alla Sanità Luciano Fedeli. «Dobbiamo proseguire nel cambiamento del Pd e restituirgli logiche non chiuse e governate da pochi».

 

  

 

2 Commenti a “Il (terz)ultimo duello”

  • konrad says:

    Nemmeno il duello tra bersani e renzi è giunto a questi livelli.
    Non ho partecipato all’incontro in quanto non credo di andare a votare alle primarie, ma mi hanno riferito che quello che doveva essere il dibattito tra due aspiranti sindaci si è rivelato, invece, un “tirare merda addosso ai 2 candidati”: credevo che questo confronto politico si dovesse basare sulle idee, non sulle discriminazioni. Ma ormai si sà, sono fatti così.
    Non capisco, inoltre, l’intervento di Giorgio Galeotti: sembrerebbe che far parte di un’associazione sia deplorevole. Ormai la massoneria a Massa è consolidata da anni, quindi la presenza di alcune persone dentro le logge non deve essere considerata come chissà cosa.
    Poi vorrei ricordare a Giorgio che anche l’attuale amministrazione  ha qualcuno che ne fà, ne ha fatto o gli sarebbe piaciuto farne parte: se poi ci si mette a guardare nel passato si tira fuori una lista di nomi che non finisce più…

  • Roberto Ovi says:

    Concordo con Corrado. Sono amico di tanti massoni e non credo che questa sia una condizione ostativa all’assunzione della carica di Sindaco ed al corretto esercizio delle relative responsabilità.
    Ho criticato Sandro per la mancanza di un progetto ammnistrativo e non per la sua appartenenza alla massoneria, che lo accomuna a tanti miei carissimi amici (ed in particolare uno, come noto)

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA