due brevi segnalazioni derivate dalla lettura del documento “monitoraggio r.u. relazione” cioè la relazione di monitoraggio della revisione del regolamento urbanistico……Nei documenti del PIP del Magrone dell’agosto 2012 si afferma che la zona industriale di Valpiana è totalmente esaurita mentre a pagina 20 della relazione sta scritto “La Sub Utoe I.V. definisce l’area industriale esistente e quasi completata, le cui previsioni e la cui normativa di riferimento è quella contenuta nelle N.T.A. del R.U. zona D sottozona D1… In tale area sono presenti alcuni lotti inedificati, che comunque sono assegnati a soggetti che stanno procedendo in tal senso o che ne fanno uso e servizio delle attività esercitate. L’unica area realmente inutilizzata è quella con destinazione a servizi zona F, posta nelle vicinanze del frantoio sociale”….Da un sopralluogo nella zona la situazione non corrisponde a quanto descritto e lo dimostrano le mappe satellitari dello studio del Laboratorio…….Alla successiva pagina 21 della relazione un’altra frase da evidenziare “Se le previsioni risultano pressoché inattuate nelle Utoe, situazione non migliore è quella riferita ai Sottosistemi insediativi, all’interno dei quali le nuove espansioni di limitata entità, sono state pressoché disattese.”…..Sorgono spontanee due domande….La prima su quali basi cognitive del territorio e delle sue esigenze è stato redatto il “regolamento urbanistico” del 2007 se poi viene dato come pressochè disatteso…….La seconda è se un po di saggezza non consiglierebbe a tutta la comunità massetana partendo da chi ora amministra e dai nuovi possibili amministratori ad una approfondita pausa di riflessione a bocce ferme……..La situazione generale che annuncia tempesta e venti di guerra richiede che a livello locale più che mai si eserciti “l’intelligenza collettiva” anche come forma di autodifesa.
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
due brevi segnalazioni derivate dalla lettura del documento “monitoraggio r.u. relazione” cioè la relazione di monitoraggio della revisione del regolamento urbanistico……Nei documenti del PIP del Magrone dell’agosto 2012 si afferma che la zona industriale di Valpiana è totalmente esaurita mentre a pagina 20 della relazione sta scritto “La Sub Utoe I.V. definisce l’area industriale esistente e quasi completata, le cui previsioni e la cui normativa di riferimento è quella contenuta nelle N.T.A. del R.U. zona D sottozona D1… In tale area sono presenti alcuni lotti inedificati, che comunque sono assegnati a soggetti che stanno procedendo in tal senso o che ne fanno uso e servizio delle attività esercitate. L’unica area realmente inutilizzata è quella con destinazione a servizi zona F, posta nelle vicinanze del frantoio sociale”….Da un sopralluogo nella zona la situazione non corrisponde a quanto descritto e lo dimostrano le mappe satellitari dello studio del Laboratorio…….Alla successiva pagina 21 della relazione un’altra frase da evidenziare “Se le previsioni risultano pressoché inattuate nelle Utoe, situazione non migliore è quella riferita ai Sottosistemi insediativi, all’interno dei quali le nuove espansioni di limitata entità, sono state pressoché disattese.”…..Sorgono spontanee due domande….La prima su quali basi cognitive del territorio e delle sue esigenze è stato redatto il “regolamento urbanistico” del 2007 se poi viene dato come pressochè disatteso…….La seconda è se un po di saggezza non consiglierebbe a tutta la comunità massetana partendo da chi ora amministra e dai nuovi possibili amministratori ad una approfondita pausa di riflessione a bocce ferme……..La situazione generale che annuncia tempesta e venti di guerra richiede che a livello locale più che mai si eserciti “l’intelligenza collettiva” anche come forma di autodifesa.