Massa Marittima

 

   

Ieri sera si è tenuto l’incontro a cui hanno partecipato il Sindaco Lidia Bai, l’assessore all’urbanistica Daniele Morandi, la responsabile dell’Ufficio urbanistica Assuntina Messina ed il redattore della relazione di monitoraggio Andrea Pistolesi.

°

L’incontro è stato incentrato sulla presentazione della “relazione di monitoraggio e verifica dello stato di attuazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico”

°

Questa relazione,  che è una mera descrizione di quello che è stato fatto e di quello che non è stato fatto (le operazioni di monitoraggio) a livello di regolamento urbanistico, poteva essere svolta direttamente dall’Ufficio Urbanistica, a COSTO ZERO per il Comune.

°

Il Comune, invece, adducendo motivazioni quantomeno discutibili come l’impossibilità per il personale di realizzarla in tempi rapidi e l’urgenza di averla subito disponibile, ha incaricato l’architetto Pistolesi di effettuare la relazione per 27.000 euro… era il 13 Dicembre 2012

°

La convenzione stipulata con il professionista stabiliva che il lavoro, essendo urgente, dovesse essere consegnato entro 35 giorni…

°

Ma i documenti necessari all’espletamento dell’incarico sono stati consegnati al Pistolesi solo il 14 Giugno 2013; fra l’altro gli stessi documenti riguardavano le trasformazioni avvenute sul territorio OVVERO COSTITUIVANO ESSI STESSI IL MONITORAGGIO degli effetti del Regolamento Urbanistico.

°

PISTOLESI consegnava il lavoro il 22 Luglio 2013 e la Giunta lo recepiva l’08 Agosto 2013.

°

Il paradosso, poi, sta nel fatto che, della Relazione redatta da PISTOLESI, l’architetto MESSINA ha dovuto fare un’ulteriore Relazione che ne SINTETIZZASSE il contenuto agli organi politici!!!

°

In più questa relazione non è mai stata resa disponibile alla cittadinanza e non si capisce come mai l’incontro di ieri sera non sia stato programmato subito dopo che il Comune è entrato in possesso di questa relazione urgente e cioé lo scorso anno…

°

Lo scopo di questo incontro era quello di “avviare le forme di consultazione e partecipazione con portatori d’interesse, cittadini, compagini economiche e sociali del territorio”.

°

Un fiasco completo da questo punto di vista!

°

I cittadini, quando hanno avuto la parola,  non hanno mancato di far pervenire all’Amministrazione pesanti critiche per le condizioni di degrado e di abbandono dei centri storici delle frazioni e di Massa.

°

I numerosi tecnici presenti all’incontro hanno dato delle indicazioni importanti sulla possibilità di recuperare gli edifici dei centri storici e al tempo stesso di riqualificarli dal punto di vista energetico smentendo di fatto quello che aveva affermato poco prima l’architetto Pistolesi.

°

A nostro avviso per far ripartire Massa occorre mettere mano al regolamento urbanistico con un approccio completamente diverso da quello che è stato seguito finora.

°

Accanto ad un nuovo regolamento andranno riviste le politiche fiscali che attualmente penalizzano le seconde case e le attività commerciali dei centri storici, andranno ripensati i parcheggi e le relative tariffe nonchè il piano del traffico.

°

Tutto ciò per dare nuova vitalità al centro storico di Massa e ai centri storici delle frazioni che, come ricordava Dino Petri, hanno rappresentato per secoli, un importante luogo di aggregazione per i massetani.

 

 

 

Un Commento a “Urbanistica a Massa Marittima”

  • antoniosartori says:

    a quanto sopra scritto va aggiunto che:<BR>primo, al processo partecipato ed alla possibilità di inviare osservazioni e proposte hanno gia sottratto 30 giorni poichè la presunta presentazione della variante è stata effettuta un mese esatto dopo l’avviso pubblico,<BR>secondo, che a precisa richiesta sul come si può ottenere copia della documentazione, in particolare tramite l’accesso al sito del comune, è stato risposto che sul server del comune c’è poco spazio e quindi avrebbero dovuto elaborare delle sintesi per cui ovviamente ci vorrà del tempo e sarà ancor più problematico partecipare.<BR>E’ da chiedersi a questo punto a cosa serve e cosa ci garantisce il <B>”garante della comunicazione”<B>  nominato dal responsabile del settore Urbanistica con determina n. 14 il 31/10/2013.<BR>Per valutare meglio quanto sopra scritto non dimentichiamo che nel programma di mandato del nostro sindaco al capitolo <B>”La partecipazione”<B> sta scritto “Rispetto al programma precedente vogliamo introdurre e sottolineare l’importanza di percorsi partecipativi. oltre a quelli previsti dallo statuto……Per fare questo è vitale creare reti e canali di partecipazione in grado di catalizzare risorse, energie e competenze per il perseguimento degli interessi pubblici”.<BR>Poichè da chi oggi ci amministra non c’è da spettarsi un cambiamento di rotta è il caso, da subito, di chiedere a chi si candida ad essere il nuovo sindaco non le solite dichiarazioni di principio ma proposte concrete in materia e <B>magari di entrare da subito nel merito<B>.<BR>Farsi conoscere prima è un vostro dovere civico per potere scegliere con cognizione di causa.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA