Ieri, in Sala Consiliare, si è tenuto un incontro pubblico sul REGOLAMENTO URBANISTICO di prossima redazione.
Non è stato detto assolutamente nulla di interessante: Bai e company hanno solo tentato di giustificare l’ingiustificabile, ovvero le ingentissime spese sostenute.
Non volevo intervenire; poi, alla fine, ho dovuto farlo.
HO RIBADITO CHE L’ESSERSI AFFIDATI AD UN PROFESSIONISTA ESTERNO SPENDENDO 27.000 euro PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELLO STRUMENTO SCADUTO E’ UN’INCREDIBILE ASSURDITA’ PER DUE RAGIONI PRECISE:
PERCHE’ TRATTASI DI UN LAVORO BANALE E DI UNA SEMPLICITA’ ESTREMA (consiste nel verificare che cosa è stato fatto e che cosa no di quanto previsto; una specie di “Gioco delle differenze”);
PERCHE’ POTEVA ESSERE SVOLTO, SENZA SPESE PER IL COMUNE, DIRETTAMENTE DALL’UFFICIO URBANISTICA (tra l’altro, è stato proprio quest’ultimo a fornire i dati al professionista incaricato).
POI HO RICORDATO CHE, VERGOGNOSAMENTE, LA REDAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO CHE HA CESSATO LA SUA EFFICACIA AL 26 SETTEMBRE 2012 E’ COSTATA ALLE CASSE PUBBLICHE LA STRATOSFERICA CIFRA DI QUASI 300.000,00 euro.
HO CONCLUSO RIBADENDO CHE IL MIO IMPEGNO MUOVE DALL’AMORE PER MASSA E CHE CONTINUERO’, COME STO FACENDO DAL 2008, A LAVORARE STRENUAMENTE PER CONTRIBUIRE A RISOLLEVARNE LE SORTI.
Il Sindaco Bai non ha potuto smentire alcuna mia affermazione.
In compenso, al mio dire che «Voglio bene a Massa e continuerò a battermi per lei», si è lasciata sfuggire (al microfono) queste testuali parole: «Bravo, mi fa piacere».