Fonte: CORRIERE DI MAREMMA
01 febbraio 2014
Rubrica: Ambiente
Strade chiuse e alberi caduti: a Follonica si teme il Pecora
FOLLONICA Strade e abitazioni allagate in diverse zone della città, con collegamenti interrotti e sottopassi bloccati per precauzione. Nel quartiere Salciania è stata interrotta parzialmente etemporaneamentelaviabilità.Chiusoil sottopasso di via Isole Eolie invaso dall’acqua. Interrotta anche la viabilità su viale Carducci-via Giacomelli, con l’interdizione in via cautelare per circa 2 ore dell’accesso al ponte. Il fiume Pecora ha toccato il punto di maggiore livello alle 1.45, arrivando a 4,51 metri, poi è iniziato a calare. Alle 10.30 di ieri il livello era a 2,22 metri, sotto la soglia del primo livello di guardia. L’Aurelia vecchia è percorribile nel tratto del Comune di Follonica, seppur risulti ancora chiuso il sottopasso ferroviario del Cassarello nel comune di Scarlino. Durante la notte il fosso “Valle dell’orto” ha esondato allagando l’intera zona. Nella Pineta di Levante (Senzuno- Cassarello) si è avuta la caduta di un pino; un altro albero è caduto in viale Italia in corrispondenza del Golfo del Sole.E’ stata chiusa la strada per il Puntone, all’altezza del Campeggio Riva dei Butteri. Servizio idrico sotto controllo nel grossetano, dove i tecnici di Acquedotto del Fiora sono impegnati in un monitoraggio costante per rilevare eventuali problematiche su reti e impiantidovute alleviolente piogge abbattutesi sulla Maremma. Ieri molti interventi per risolvere temporanee sospensioni dell’erogazione di acqua nelle località Puntone nel comune di Scarlino, Casetta Civinini – Punta Ala e Pian d’Alma, mentre è già stato ripristinato il regolare flusso idrico in localitàLaBotte, Ripristinata anche l’erogazione di acqua in località Lupaie, nel comune di Campagnatico, dove nel corso della notte un fulmine ha fatto saltare l’alimentazione dell’impianto di sollevamento, determinando lo svuotamento del serbatoio.