LA NAZIONE

31 gennaio 2014

Panorama politico

 

 

 

PRIMARIE PD: Il responsabile della SdS non si vuole contrapporre a nessuno

 

Fedeli spiega la decisione di candidarsi «Offro al paese la mia esperienza»

 

 

 

LA SCELTA di Luciano Fedeli a candidarsi per le primarie del Pd di Massa Marittima ha provocato molti mal di pancia all’interno della stessa coalizione di maggioranza. Una posizione questa che Fedeli non condivide precisando «che comunque è solo una parte del partito che non la ritiene quella giusta poiché chi ha firmato a sostegno della mia candidatura non la pensa certo così. Non conosco i motivi — aggiunge Fedeli — e se ce ne fossero stati avrei gradito che venissero esposti alla riunione del direttivo nel corso dell’Unione Comunale dove, nelle regole e davanti ad un organo di partito, mi sono presentato e dove si sono ufficializzati anche i nomi degli altri candidati comparsi sulla stampa. Di certo con la mia candidatura non intendo contrappormi a nessuno degli altri ma dare seguito ad un processo che prevede un confronto aperto su idee e programmi, avviato con la fase congressuale». Quali sono stati i passaggi più importanti ottenuti nel corso della sua lunga esperienza amministrativa? «La mia candidatura vuole mettere a disposizione l’esperienza maturata con la compartecipazione attiva che ho avuto come ad esempio la realizzazione del polo scolastico, la riqualificazione di viale Martiri, il recupero delle Clarisse, la realizzazione di tre centri per l’infanzia, il centro sociale, la gestione complessa di questioni socio-sanitarie nell’area Nord, la riqualificazione dell’ospedale. Questa è l’esperienza che metto a disposizione, anche se dobbiamo proiettarci in una visione in grado di intercettare i bisogni delle persone e dare risposte». E Fedeli spiega a cosa si riferisce: «Ridefinire l’ambito territoriale che vedrà il superamento delle Province e come ho proposto e avviato il lavoro sulla Sanità, lavorare in sinergia con i Comuni della Val di Cornia per affrontare e dare risposte non di campanile su temi come sviluppo economico, trasporti, turismo, istruzione ed altri settori. Anche se il clima mi sta portando a fare valutazioni su quale potrà essere il mio apporto, è scontato che la mia esperienza politica sarà messa a disposizione come contributo per superare incomprensioni, evitare divisioni e riportare la discussione su un piano che è quello dei bisogni dei cittadini evitando di cadere su personalismi che niente hanno a che vedere con un partito che ha l’ambizione di governare il Paese in tutti i suoi livelli istituzionali». Poi la canclusione: «Il mio lavoro sarà quindi orientato a conoscere e raccogliere i bisogni della nostra gente, trasformarli in progetti e futuro del nostro territorio e delle persone che vi abitano».

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA