Quello che sta volgendo al termine è il quinto anno in cui  Massa Comune ha svolto il compito di opposizione in Consiglio Comunale.

 

Ovviamente i cinque anni sono stati quelli ufficiali preceduti però da un’attività antcedente il 2009 da opposizione fuori dalla aula di Consiglio.

 

In questi anni MC ha messo il dito, senza fare sconti, su tutto ciò che appariva illecito o quanto meno poco chiaro;  devo  dire che cause pendenti a parte il cui risultato pare debba solo dare l’entità della pena,  quanto posto sotto accusa è risultato sempre assai vero ed ha aperto gli occhi dei cittadini anche più increduli su quanto succedeva a loro insaputa.

 

La popolazione massetana si è divisa nelle proprie opinioni tra chi apprezza l’operato di MC e la esorta ad andare avanti nella battaglia, chi capisce ma talvolta non ha apprezzato il modo in cui si è additato il sopruso  e chi per tradizione o per “fede” non vuol vedere pur subendone i danni.

 

Nella mia posizione di candidato alla carica di Sindaco per MC, ho il dovere di esaminare questi atteggiamenti, cercare di spiegare e dove possibile cercare di convincere anche i più renitenti. 

 

In questo sito, frequentato da moltissimi e più di quanto si pensa, compaiono spesso articoli e commenti fatti da simpatizzanti di MC ma anche da semplici cittadini e articoli di giornale inseriti da MC stessa.

 

Molti degli articoli e commenti portano la firma di Gabriele Galeotti (fondatore di MC) che apertamente e senza mezzi termini attacca politici rei di manovre non chiare e talvolta apostrofa i medesimi ricorrendo ad un sarcasmo fatto di vignette e di battute proprie di una persona intelligente e talvolta manifesta tra le righe uno spirito di rivalsa verso chi non gli ha risparmiato cattiveria.

 

La storia insegna che le battute sarcastiche, quando toccano corde sensibili ed in mala fede, sono più dolorose di un’aggressione fisica soprattutto quando i destinatari non sono in grado di capirle.

 

La storia di Gabriele, partita con lo spirito del Don Chisciotte è lunga e nel suo estremo tentativo di far trionfare la giustizia ha toccato terreni pericolosi e persone mai messe in discussione prima che gli hanno sbarrato la strada ricorrendo a mezzucci di bassissima lega; l’apice di questa reazione è stato negli anni in cui hanno vigliaccamente rappresentato Gabriele, in momenti di difficoltà personale, come un pazzo che non controllava se stesso. Questi fatti pur smussati, a distanza non possono essere dimenticati.

 

Quanto sopra non vuol giustificare niente ma solo spiegare, a chi sente di poter amare MC, che lo spirito che alimenta chi opera all’interno della stessa è solo e soltanto improntato a rendere trasparente quanto accade intorno ai cittadini.

 

Oggi è il momento di smettere di piangersi addosso e di fare il salto di qualità, lasciare ai consiglieri il compito di vigilare fino a fine legislatura e nel contempo lavorare a costruire un programma per il nostro paese.

 

Stiamo lavorando duramente a capire e sviscerare i bilanci del nostro Comune per comprendere bene gli spazi economici potenziali per costruire sopra dei programmi attendibili. A seguito di questo esame non potremo far altro che iniziare a chiamare a raccolta le varie categorie di cittadini per comporre insieme una strategia di lavoro.

 

Successivamente dovremo esaminare uno ad uno tutti i settori (sanità,scuole, turismo, agricoltura etc.).

 

Non abbiamo ancora del tutto chiaro, ovviamente. come potremo muoverci ma di sicuro sappiamo cosa dobbiamo cambiare.

 

La mia è una strada in salita e molto dura. Ma è successo, talvolta, che a pochi chilometri dall’arrivo il campione è andato in crisi ed un gregario che non ha mai mollato ha vinto la tappa.

 

 

Un Commento a “5 anni di dura opposizione”

  • f.bonuccelli says:

    Ing Borrelli, le elezioni ci sono fra 4 mesi. Non c’ è molto tempo per costruire un programma e credo che vada presentato ai cittadini al più presto. Anche perchè, se si ricomincia da capo, forse vuol dire che quanto è stato scritto finora sul sito non è servito a molto. un’ altra indicazione: SI FACCIA CONOSCERE.  Lei è conosciuto da molti, ma forse sconosciuto ai più, e non si vota per una persona che non si conosce. Io stesso posso solo diredi conoscerLa” di vista”. I n genere le cene servono a questo, oltre che per raccoggliere fondi

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA