Alcune amministrazioni, per lo più di sinistra ma non solo, agiscono spesso imprudentemente e causano danni (reali o potenziali) al privato.

 

Confini non rispettati, appropriazioni indebite, spargimento di prodotti da incenerimento su terreni altrui solo per fare qualche esempio.

 

Ecco che il privato, se scaltro, si trova in una posizione tale da poter ricattare quell’Amministrazione.

 

Talvolta è lui stesso che giunge a questa conclusione; altre volte sono proprio taluni singoli soggetti di quell’Amministrazione a suggerirgli la cosa.

 

Più spesso, infatti, il privato “danneggiato” viene contattato dall’Amministrazione medesima e viene fatto partecipe di un vero e proprio disegno criminoso ordito ai danni delle casse pubbliche, spesso dal suo partito e magari da svariati anni.

 

Viene anche edotto delle modalità con le quali il progetto che sta alla base dell’accordo propostogli sarà illustrato alla Cittadinanza, per ingannarla facendole credere vilmente che si stia agendo nel suo “unico e supremo” interesse.

 

Spesso, l’accordo prevede che l’Amministrazione acquisti quanto danneggiato (un fabbricato, un terreno ecc. ecc) ad un prezzo esorbitante, per tacitare tutto e tutti.

 

Tanto, a pagare, come al solito, non saranno certo gli amministratori bensì la Collettività.

 

Quel privato, accettando la proposta, diventa corresponsabile dell’azione criminosa, tanto più quando si presta al solito sporco giochetto di incassare somme che, in parte, dovranno essere restituite sottobanco agli amministratori che gli hanno proposto l’affare…

 

Una cosa del genere è successa in provincia di Firenze dove un terreno privato sul quale il Comune aveva sparso per anni ed anni materiali inquinanti, è stato acquistato dallo stesso per una somma infinitamente superiore al suo valore di mercato reale.

 

Il proprietario del terreno se lo è visto pagare in maniera spropositata e chi ha promosso tale progetto è stato lautamente ricompensato (e con lui il partito di appartenenza).

 

Quel terreno, poi, è stato urbanizzato e, di conseguenza, nessuno mai potrà più verificare che cosa sia stato sversato in esso nel corso degli anni.

 

Ciò, oltretutto, fregandosene altamente della salute pubblica.

 

Un ultimo tornaconto per l’Amministrazione è quello di disporre di aree edificabili da fornire a condizioni di favore ad imprese della propria cerchia politica, magari non proprio rispettose delle norme e dei regolamenti vigenti…

 

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA