Tra dicembre 2013 e gennaio 2014 c’è stata una riduzione del numero dei comuni italiani
grazie ad alcuni processi di fusione di comuni confinanti.

 
In particolare, il primo gennaio 2014 sono stati istituiti 14 nuovi comuni
a seguito delle fusioni di 33 enti che si aggiungono ai 2 comuni
istituiti nel dicembre 2013 per le fusioni di 4 comuni (Province di Avellino e Belluno).

 
Le fusioni interessano le Province di Bologna, Ferrara, Parma, Rimini,
Udine, Ancona, Pesaro Urbino, Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa.

 
Il numero dei comuni italiani è passato da 8.092 a 8.071.
 

Il processo di fusione di 2 o più comuni contigui è disciplinato
dagli artt.15 e 16 del D. Lgs. 267/2000 (TUEL).

 
L’obbligo per il legislatore regionale è quello di “sentire le popolazioni interessate”
al processo di modifica territoriale mediante un referendum consultivo.

 
Al fine di favorire la fusione dei comuni, oltre ai contributi della regione,
lo Stato eroga per i dieci anni successivi alla fusione appositi contributi straordinari.

 
Sotto un documento contenente i comuni istituiti nel 2014 e quelli soppressi.

 

Clicca qui per scaricare il documento
con i nuovi Comuni d’Italia 2014

 

 

Un Commento a “Comuni italiani: da 8.092 a 8.071”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA