IL TIRRENO

03 gennaio 2014

 

 

Il 2014 inizia con le serrande abbassate Finite le feste decine di attività, in particolare nel centro storico, hanno deciso di gettare la spugna per sempre

 

C’è solo da scavare. Commercio, inizio 2014: è crisi nera. Continua l’emorragia di negozi in centro. Chiudono uno dietro l’altro, sotto i colpi di tasse sempre più salate, affitti (spesso) alle stelle e incassi sempre più magri. Una volta il salotto buono cittadino era scelto da grossetani e turisti per fare due passi. Su corso Carducci si facevano le “vasche” in su e giù: mano nella mano alla fidanzata, occhi rivolti alle vetrine e saluti ai conoscenti che passavano, si fermavano a fare due chiacchiere e proseguivano la camminata. Un rituale che si ripete anche oggi, ma il passatempo ora è diventato (anche) un altro. Sì, perché a differenza degli anni Novanta e i primi Duemila, quando Grosseto si era trasformata da Cenerentola della Toscana a locomotiva, ora lo sguardo finisce su vetrine ben più misere. “Ma dai! Qui hanno chiuso!” e poi, “Per ora qua no, ma dice che vogliono vendere” e “Lì sono in liquidazione”: ecco le frasi più o meno bisbigliate dai grossetani che girellano imbacuccati nei loro cappotti. Queste le impressioni che ha chi rivolge il naso ghiacciato dal freddo verso questa o quella vetrina; locali dove aveva acquistato quel bel cappotto, quella bella camicia o quel maglione tanto comodo da regalare alla moglie o all’amica di turno. Cambiano i tempi e cambiano anche le mode? Può essere. E la caccia al poco simpatico cartello colorato con su scritto cedesi o vendesi ha contagiato pure noi. Ieri abbiamo fatto una bella girata in lungo e largo per le viuzze del centro. E l’impressione che abbiamo avuto non è stata delle migliori. Tanti i fondi rimasti orfani, anche in corso Carducci. Dove prima c’era un’agenzia viaggi ora è tutto vuoto: c’è una scritta che parla di momentanea chiusura. Speriamo bene. Quello che invece ha chiuso di sicuro è il Bigriffe, angolo piazzetta Monte dei Paschi. Cede l’attività pure la bigiotteria Donnapiù, così come molla il colpo la boutique Leonello. Lascia il capoluogo anche un’apprezzata realtà come Carpisa: “Per qualsiasi cosa rivolgersi al punto vendita di Follonica” c’è scritto sulla vetrina che dà sul corso. Saluta la via principale della città anche un’altra grande marca, la Sisley. In piazza San Michele ha abdicato da un pezzo il Caffè del teatro: lì nascerà Crema&Cioccolato, una gelateria che prevede d’inaugurare il 1° marzo. Diverse le saracinesche abbassate anche in via Mazzini, dove campeggia l’ormai fatiscente cinema Marraccini. Ma tranquilli: l’edificio è vincolato dalla Soprintendenza di Siena come bene architettonico e documento culturale. Non ci fosse da piangere verrebbe quasi da ridere. Anche Soddu, abbigliamento per bambini in via Manin, cesserà le vendite. Stesso discorso per lo storico Caffè italiano sotto i portici: sull’insegna campeggia una poco rassicurante scritta “vendesi”. Pure piazza del Sale si presenta al cospetto di questo 2014 falcidiata. Lì, a due passi da porta Vecchia chiude Indumenti americani, con liquidazione fino al 70%, e un altro paio di fondi si stanno per liberare. Male anche via San Martino, forse la più prestigiosa strada del centro dopo corso Carducci. Qui non è bastato lo sforzo di qualche imprenditore locale: ancora tanti i fondi in cerca di un affittuario pronto a investire. New sport è solo una delle attività che hanno chiuso. Anche in via Aldobrandeschi sono diversi gli ambienti commerciali liberi, mentre Cose di lana, in via Paglialonga, è in liquidazione totale. E poi ancora molti vendesi e affittasti tra le vie Garibaldi, Fanti, Montebello e piazza Baccarini: uno stillicidio. Questo il quadro. Tra tasse, fornitori, costo del lavoro alle stelle e caro-locazioni la piccola impresa è in ginocchio. Spremuta come non mai. Anche chi aveva fatto il furbetto e raddoppiato i prezzi con il passaggio tra lira e euro è stato punito oltremodo. Consoliamoci con i saldi: iniziano domani. Magari qualche affare lo porteranno. Sognare, per il momento, non costa nulla.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA