Fonte: LA NAZIONE
02 gennaio 2014
Rubrica: Altro
DOMANDE Emergenza casa. Ecco i contributi Fedeli: «Problema da affrontare»
SONO 66 le domande presentate al Comune di Massa da altrettanti residenti per accedere ai contributi statali e regionali relativi ai canoni di locazione. Di esse 61 sono state accettate perché in regola con quanto previsto dal bando, 49 delle quali presentate da italiani e 12 da stranieri. Resta inteso che l’ammontare del contributo dipenderà da quanto verrà trasferito dallo Stato e dalla Regione, fermo restando che i punteggi per la definitiva formazione della graduatoria varieranno in funzione di determinati requisiti quali la presenza di minori, di anziani over 65. di persone diversamente abili.
L’EMERGENZA abitativa sta dunque dilagando anche a Massa, laddove in poco meno di un anno si è già verificata una decina di sfratti esecutivi di abitazioni a carico di inquilini impossibilitati a mettersi in regola con il pagamento dell’affitto, oppure delle rate del mutuo. «Un problema non indifferente a conferma del progressivo aumento della richiesta di contributi — ha evidenziato l’assessore alle politiche sociali Luciano Fedeli — che va combattuto tenendo conto della situazione generale del momento che spazia dalla necessità di offrire risposte in ambito sociale evitando però di cadere nel piano del puro assistenzialismo in modo da non scalfire la dignità delle persone». In quest’ottica Fedeli ricorda la recente approvazione del nuovo regolamento riguardante l’emergenza abitativa basato su requisiti di carattere sociale e economico attraverso il ricorso a percorsi che interessano l’aspetto della reinclusione di quanti sono rimasti coinvolti fra le pieghe di un dramma che va estendendosi sempre di più.