IL TIRRENO

24 dicembre 2013

Panorama politico

 

IL PD FOLLONICHESE «Le Società della Salute sono superate»

 

 

FOLLONICA Secondo il Pd la Società della salute è un sistema che va superato: serve un’organizzazione diversa della struttura sanitaria. «Allo stato attuale, nonostante le sollecitazioni agli organismi preposti della Regione, siamo di fatto in assenza di una proposta di legge sulla revisione dell’attuale modello organizzativo delle società delle salute, con evidenti ripercussioni operative e politiche. È di questi giorni l’ultima notizia apparsa su alcune testate sull’approvazione di un emendamento in consiglio regionale, che pone fine alle stesse dal 31 marzo 2014 – spiegano dal gruppo tematico del Pd follonichese – Purtroppo dobbiamo registrare, che la politica non è stata in grado di dare risposte concrete in tempi rapidi e realistici, ad un settore di primaria importanza. Pare evidente, in questo clima di forte incertezza, avviare per la Società della salute delle Colline Metallifere, un percorso verso il superamento dell’attuale modello». Secondo il Pd serve un organismo che si occupi non solo degli aspetti sanitari, ma anche della prevenzione e del trattamento delle patologie sociali, che hanno avuto ed avranno sempre di più ricadute sulle persone e sulla collettività, potenziando in termini di qualità la rete dei servizi territoriali. L’attività sociale non può, sempre a a giudizio del partito, diventare un mero distributore di prestazioni, è indispensabile che rimanga radicata nel territorio. «Il modello delle Società della Salute ha mostrato dei limiti il progetto iniziale – concludono – deve essere superato per sostituirlo con una nuova organizzazione che dia più potere di controllo ed indirizzo ai sindaci. Riteniamo opportuno che anche la nostra Amministrazione segua il percorso già sperimentato in altre realtà come quella dei comuni dell’area sud fiorentina».

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA