Sì del Senato alla fiducia sulla Legge di Stabilità con 167 voti favorevoli. I no sono stati 110. Con questo voto l’Aula ha dato il via libera definitivo alle misure economiche e finanziarie che verranno applicati dal 2014 al 2016. L’Aula del Senato ha infatti approvato anche il ddl Bilancio con 158 sì e un solo 1 no. La manovra vale 14,7 miliardi e secondo quanto emerge dalle tabelle le maggiori tasse pesano per 2,1 miliardi: le entrate vengono tagliate per 6,080 miliardi e aumentate per 8,212. Le misure sulla casa invece comporterebbero parità di gettito, con un peso equivalente Imu-Tasi pari a oltre 3,7 miliardi.Nuova fiducia al governo.

 

Con i due voti di Camera e Senato sul decreto Salva Roma e sulla Legge di Stabilità, il Governo Letta ha incassato la tredicesima e la quattordicesima fiducia dall’inizio del mandato. Non sono mancate le proteste del M5S con distribuzione del codice IBAN ai parlamentari di tutti i partiti per invitarli a seguire l’esempio dei pentastellati che si sono tagliati fondi per 2,5 milioni di euro per restituirli alle imprese. I cartelli con la scritta “Restituite anche voi!” sono stati prontamente rimossi dagli assistenti parlamentari su richiesta del presidente di Palazzo Madama Pietro Grasso. Da giugno a ottobre, spiegano i senatori in una nota diffusa subito dopo il gesto di protesta in Aula, “i parlamentari del Movimento 5 Stelle si si sono tagliati ed hanno risparmiato oltre 2,5 milioni di euro che verranno destinati al Fondo per le piccole e medie imprese”.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA