di Massimo Grisanti

 

 

I massetani, come i follonichesi, i poggibonsensi, i grossetani, i castelnuovesi… sono tutti ricattabili dai politici perché, in passato, hanno chiesto ed ottenuto posti di lavoro per sé o per i figi, piaceri vari, privilegi ecc.

 

L’ITALIA E’ UN SETTANTENNALE NAPOLITAN-MASSONE-IMPERO FONDATO SUL RICATTO !!

 

  

Un Commento a “Vogliamo dire le cose come stanno ?”

  • antoniosartori says:

    Poichè è lo stesso testo del commento su una pagina pubblicata da Admin non posso che riportare lo stesso testo del mio successivo commento con alcune aggiunte.Vengo da altri lidi (Treviso e Milano)  e potrei aggiungere un ulteriore
    lunghissimo elenco ma la sostanza non cambia, anzi la aggrava. 
    Dimostrerei solo che il più pulito ha la rogna e che nessuno si salva
    ovunque esso sia, ma serve a poco o nulla.Una soddisfazione un po
    masochista e perdente perchè intanto chi ha il potere riesce a tenerlo
    ben stretto ed il popolo sempre più si convince dell’impossibilità di
    una alternativa, meglio questo del niente e/o di una ipotetica
    speranza.Quello che più mi interesserebbe una volta assodato lo stato
    dei fatti è iniziare seriamente un ragionamento sul CHE FARE PER
    CAMBIARE.    Le elezioni
    amministrative si stanno avvicinando e mi torna sempre in mente una
    canzone dedicata tanti anni fa a Camillo Torres “…proviamo cosa valgono
    di fronte agli avversari coloro che si dicono dei rivoluzionari….”.   
    Era un prete ed aderiva con convinzione alla “Teologia della
    Liberazione”.Per noi non si tratta assolutamente di lotta armata ma
    della traduzione concettuale in fatti concreti di idee e valori diversi
    ed opposti da chi ha il potere,  e tenendo ben presente che ci piaccia o no è il “Potere leggitimo” a livello formale e astratto perchè ottenuto tramite i meccanismi normativi vigenti .Quanto denunciato e quanto si continua a denunciare finche non si traduce in reale alternativa che governa non cambia la sostanza.    Per essere ancora più esplicito  anche rielaborando ex novo i vecchi,
    superati ed obsoleti concetti e riferimenti di destra, centro e sinistra
    e quanto ad essa collegato dei partiti vecchi e nuovi e smettendola di restare abbarbicati a presunte supremazie di appartenenza religiose, politiche o partitiche che siano.antonio     

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA