Fonte: IL TIRRENO

20 dicembre 2013

 

Rubrica: Economia

Inaugurazione della nuova zona a Valpiana

 

VALPIANA A Valpiana oggi pomeriggio si inaugura la “nuova” zona industriale. Restyling concluso, l’area commerciale della frazione massetana oggi ha un look completamente rinnovato, grazie ad un intervento di quasi 900mila euro, finanziato per la quasi totalità dalla Regione Toscana e studiato dal Comune di Massa Marittima. La riqualificazione ha riguardato la rete viaria per un totale di circa due chilometri con il ripristino del vecchio manto stradale con asfalto fonoassorbente, la creazione di alcune aree di sosta pubbliche, la sistemazione infine del verde pubblico. Sono state poi inserite delle strutture utili a risparmiare energia: in pratica è stata rinnovata l’illuminazione pubblica e ancora è stata ampliata la rete del gas (con la collaborazione dell’azienda Toscana Energia). «Il progetto si proponeva come scopi la riqualificazione ambientale dell’area rivolta anche alla tutela della sicurezza interna, in particolare della viabilità – spiegano dal municipio massetano – al risparmio delle risorse idriche ed energetiche, all’utilizzo di energie rinnovabili e all’organizzazione logistica dell’area volta a favorire la mobilità sostenibile. Il costo complessivo delle opere è stato di 872mila euro finanziate dalla Regione Toscana per 682mila euro circa e dal Comune per la restante parte». All’inaugurazione (oggi pomeriggio alle 17 alla zona industriale di Valpiana, previsto anche un aperitivo offerto dall’impresa appaltatrice) sarà presente il sindaco Lidia Bai e l’assessore ai lavori pubblici, Niccolò Spadini. «L’amministrazione – spiega appunto l’esponente di governo con delega alle opere pubbliche – ha voluto investire sull’area industriale e artigianale di Valpiana, in pieno rispetto con uno dei punti del programma di mandato steso per le ultime elezioni politiche, affinché questi interventi potessero fornire risposte concrete alle esigenze di chi in quell’area ha stanziato la propria attività e ai cittadini che ne fruiscono. È un’opera importante e necessaria, che ci siamo impegnati a realizzare auspicando anche che possa dare un’ulteriore impulso alle attività che si trovano nell’area».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA