LA NAZIONE
10 dicembre 2013
CERIMONIE FRA GLI EVENTI LA PREMIAZIONE DEGLI STUDENTI E DEI LORO LAVORI
«Qui l’accoglienza è cultura». Un secolo fa nasceva don Luigi Rossi, fondatore del Rifugio S.Anna
TRE GIORNATE di approfondimento e di studio a Massa Marittima alla memoria di don Luigi Rossi a conclusione delle iniziative per il centenario della sua nascita. Coinvolti enti e istituzioni che hanno offerto il patrocinio ad un programma di eventi incentrato sul tema dell’accoglienza, tanto caro allo stesso don Luigi Rossi che durante la sua esistenza si prodigò per accogliere fin dalla fine del secondo conflitto mondiale nel suo Rifugio S. Anna oltre 2.500 ragazzi orfani e bisognosi di sicura assistenza.
IL CLOU delle tre giornate, inserite fra l’altro nel contesto più ampio della Festa della Toscana 2013, è stato la presentazione di un libro dal titolo «Don Luigi Rossi e il Rifugio S. Anna» curato da Paolo Nardini per conto delle edizioni Effigi, frutto di un lavoro di ricerca fatto dall’autore stesso e dagli altri componenti dell’Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma Grossetana analizzando i documenti lasciati in eredità dallo stesso sacerdote. Coinvolte inoltre nell’ambito dei festeggiamenti anche le scuole cittadine con elaborati e disegni sempre riferiti al tema dell’accoglienza eseguiti dagli alunni delle elementari e delle medie, mentre quelli del superiore vi hanno partecipato con una propria rassegna fotografica.
QUESTI i premiati e i segnalati secondo l’ordine delle scuole frequentate: per le elementari, primo premio alla classe V B, menzione alla IV B, VA, e premio speciale alla II B. Nella sezione individuale primo premio a Kola Gledis, secondo a Alba Accardo, terzo a Giulia Gardali, menzioni a Martina Ghinazzi, Debora Musai, Giulia Menichetti, Davide Vannini, Elisa Gianfaldoni, Emanuele Doli, Michele Costagli.
PER LA MEDIA, primo premio alla classe 3 B con Veronica Mazzei, Arianna Montauti e Oumaima En Nachad. Nella sezione individuale primo premio a Jasmine El Gamrani 3 B, secondo a Perla Lombardi 3 B, terzo a Galeotti Benedetta 3 B. Premio della Fondazione S.Anna al gruppo composto da Maria Giulia Carli, Gaia Costanzo, Floriana Lahaj, Giulia Acca, Alyssa Anselmi, Cristina Gaspari. Menzione al lavoro di Rachele Guscelli.
PER LA SCUOLA superiore infine primo premio alla classe 1 D dell’Istituto Professionale, menzione alla classe II Liceo, alla IV B del geotecnico, mentre nella sezione individuale menzione a Irene Conedera.