Nel parcheggio di PIAZZALE MAZZINI ci sono 66 (sessantasei) stalli a pagamento.
E’ aperto, normalmente, 12 ore al giorno, dalle 8,00 alle 20,00.
La domenica apre alle 10,00 e di Luglio e Agosto chiude alle 24,00.
La tariffa oraria è di un euro.
Trascurando le deroghe all’orario di base ed ipotizzando che, in media, gli stalli siano occupati al 75%, discende che gli introiti per la Cooperativa “Colline Metallifere” sono di oltre 200.000 (duecentomila) euro l’anno.
66 x 12 = 792 euro
(incasso giornaliero in caso di completa utilizzazione per 12 ore al giorno)
792 x 365 = 289.080 euro
(incasso annuale in caso di completa utilizzazione per 12 ore al giorno)
289.080 x 75% = 216.810 euro
(incasso annuale in caso di ipotizzata utilizzazione del 75%)
In effetti le cifre devono far riflettere. Perche’ ad esempio non mettere il disco orario e far controllare la sosta ai Vigili che sono sempre li’ nei paraggi senza fare nulla? Perche’ tutti quei soldi devono servire per finanziare e pagare gli stipendi alla cooperativa rossa a svantaggio di massetani e turisti?
condivido che la situazione sia per lo meno discutibile dal punto della convenienza a dare in gestione il parcheggio ad una societa quanto mai conviene al comune darlo in gestione? meglio gestirlo direttamente o metterci il disco orario o levarlo addirittura e rifarci la piazza che cera una volta per le manifestazioni meno importanti che e’ meglio non fare in piazza principale. e quali sono le condizioni del contratto tra cooperativa colline e comune?perche’ non vi fate dare tutti i documenti e chiarite le cose ai massetani che non sanno mai niente? fatelo fatelo e’ importante