IL TIRRENO
Turismo
Oggi in tutta la provincia si festeggia Santa Barbara
GROSSETO Oggi in tutta la provincia si festeggia Santa Barbara, la patrona dei vigili del fuoco, della guardia costiera e anche dei minatori. Una tradizione che in Maremma si rinnova ogni anno, con tante iniziative organizzate dai corpi che festeggiano la propria santa e anche dalle amministrazioni. A Fenice Capanne di Massa Marittima, stamani alle 10.30 è in programma la messa in onore di Santa Barbara e subito dopo la processione con ospiti e rappresentanza dell’arma. Alle 11, dopo la processione, si volgerà la messa, che sarà celebrata dal parroco don Andrea Garbellotto. La funzione sarà accompagnata all’organo dal maestro Carlo Piva. A seguire pranzo di beneficenza a offerta libera con presentazione dell’libro “Santa Barbara di vicomedia patrono dei minatori” scritto da Piero Simonetti.Il ricavato della vendita del libro per il 15% andrà in beneficenza per il mantenimento e il restauro della chiesa del piccolo borgo. A Grosseto invece, a celebrare Santa Barbara saranno i vigili del fuoco. La festa della patrona del corpo comincia alle 8.20 con l’arrivo delle autorità, per proseguire, una volta accolti, con la deposizione della corona di alloro al simulacro di Santa Barbara e l’omaggio con il silenzio che sarà suonato ai Caduti. Al comando dei vigili del fuoco alle 9 il vescovo Rodolfo Cetoloni celebrerà la messa e alle dieci, verranno consegnate le onorificenze. Ma Santa Barbara è anche la patrona della guardi costiera: a Porto Santo Stefano si fa festa grande. L’appuntamento con l’ufficio circondariale marittimo della guardia costiera di Porto Santo Stefano è alle 11.30 alla chiesa di Santo Stefano Protomartire dove si celebrerà la messa in onore di Santa Barbara.