LA NAZIONE
01 dicembre 2013
DONATELLA RAUGEI SEMPRE PIÙ COMBATTIVA
CHIEDE INTERVENTI URGENTI
«Valpiana e Fenice Capanne accomunate dal degrado»
DURA condanna del presidente del Consiglio di Frazione di Valpiana Donatella Raugei nei confronti dell’abbandono in cui versa gran parte del territorio di sua competenza: denuncia il perdurare di una situazione di degrado che «ormai si protrae da molto tempo senza registrare iniziative volte a migliorare il quadro generale». Ecco allora che la Raugei si concentra sulla situazione di Fenice Capanne, e punta il dito contro chi dovrebbe intervenire per sanare la situazione. «Chi arriva a Capanne, fra l’altro meta favorita dai ciclisti che si dirigono al lago dell’Accesa, prima attraversa i luoghi devastati dall’incendio poi scopre la piazzetta del villaggio in condizioni di grande emergenza».
Veramente uno spettacolo indecoroso, aggiunge la Raugei, «segnale di quello stato di abbandono che non risparmia neppure l’abitato di Valpiana, dove da anni inutilmente si richiede il rifacimento della segnaletica orizzontale ai fini della sicurezza pubblica, un intervento di manutenzione straordinaria al locale che ospita l’ufficio postale e a quello che sulla carta dovrebbe essere sede del Consiglio di Frazione, privo addirittura di vetri e della corrente elettrica. Perché l’amministrazione comunale non interviene? — Conclude — eppure le condizioni fatiscenti che si colgono a Capanne e Valpiana sono davanti agli occhi di tutti».
AL DI LA DELLO STATO GENERALE DI ” DIMENTICANZA”CHE SERPENTA NELLE FRAZIONI,- ad es. PIAZZETTA CAPANNE con pino Polytekne …ad es PRATA,.con le sue strade ……..DESIDERO PRECISARE CHE IL GRAVE ABBANDONO RIGUARDA SOPRATUTTO QUELLO SUBDOLO E NASCOSTO, OSSIA LA SICUREZZA DEI CORSI D’ACQUA, PARTICOLARMENTE IL FOSSO VAL CASTRUCCI ( CAPANNE ) TOMBATO ! CHE SCORRE SOTTO LA PIAZZA DEL VILLAGGIO DI FENICE CAPANNE E SOVRASTA IL ” DESERTO GIALLO” CHE LA GRANDE EMERGENZA RIGUARDA SOPRATUTTO I CORSI D’ACQUA,OLTRE AL VAL CASTRUCCI ANCHE IN VALPIANA PAESE , IL GORA DELLE FERRIERE , LA RACCOLTA DELLE ACQUE SUPERFICIALI ESSENDO INESISTENTE IN VALPIANA CENTRO …A CAPANNE, NESSUN ACCENNO NELL’ARTICOLO- COMMUNICATO STAMPA CHE ESALTA I LAVORI ( FUTURI ! ) DEL CONSORZIO BONIFICA — PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL VAL CASTRUCCI, TOMBATO E CHE PASSA IN MEZZO AL PAESEALTRO CHE ELEZIONI PER LA BONIFICA !A CAPANNE DOPO L’INCENDIO GLI ALBERI BRUCIATI CASCANO ED OSTRUISCONO LE GRATINE IN FERRO A MONTEPOTREBBE IN CASO DI ” BOMBE D’ACQUA ” ACCADERE UN APOCALISSE ! COME UN NUOVO VAJONT ! MA IL CONSORZIO NON NE PARLA….. TANTO IL VAL CASTRUCCI NON SI VEDE !!! E TOMBATO : APPUNTO !