La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti, uno dei massimi capolavori della pittura europea del Trecento, sarà ospitata dal 1 dicembre al 31 gennaio nella Cripta del Duomo di Siena. L’iniziativa,promossa da Mario Lorenzoni, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena, rientra nel cartellone di eventi ‘Tutto il Natale di Siena’. Il dipinto proviene dal Museo diocesano di arte sacra dell’oratorio di San Bernardino, chiuso durante il periodo invernale.
mdl

 

La tavola di Lorenzetti è considerata tra i più alti esempi di rappresentazione della “sacralità umanizzata”: la Madonna, madre di Gesù, lontana dalla situazione e della frontalita’ tipiche delle icone bizantine, allatta il figlio guardandolo negli occhi. Oltre all’esposizione della Madonna del Latte, il Complesso dell’Opera del Duomo ospiterà durante il periodo natalizio numerosi altri appuntamenti tra visite guidate alla scoperta dei capolavori conservati nel Museo dell’Opera e nella Cattedrale, ‘il Saloncino. Un te all’Opera’ e il percorso ‘Viae’ dedicato alla Vergine con partenza dalla Cattedrale e visita alle chiese mariane di Siena.

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA