Il Senato si è espresso per la decadenza del Cavaliere.

 

Palazzo Madama ha applicato la sentenza di condanna emessa il primo agosto dalla Cassazione per il processo Mediaset. La decisione presa a voto palese: tutti bocciati gli ordini del giorno presentati da Forza Italia per introdurre lo scrutinio segreto. Scelta civica si spacca. Folla di quasi 500 giornalisti in aula.

 

Berlusconi ha parlato quest’oggi ai suoi sostenitori in via del Plebiscito a Roma.

 “Sono stato sempre perseguitato dai giudici di sinistra”.

 “La magistratura ha lavorato per 20 anni per farmi fuori”.

 “La magistratura ha lavorato per 20 anni portare i ROSSI al potere”.

 

 

 

5 Commenti a “Il Senato si è espresso per la decadenza di Berlusconi”

  • Oscar De Paoli says:

    «La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione, come del resto giá ribadito dalla Corte Costituzionale».
    Qui gladio ferit gladio perit

  • gabriele galeotti says:
    .
    Dissento, per la prima volta, con la posizione del Movimento 5 Stelle. Non per il merito ma per il metodo: qualunque altro parlamentare non sarebbe stato trattato come Berlusconi. Niente di più di questo.
    .
  • Oscar De Paoli says:

    Eschilo Orestea

    Entra in scena Egisto che vuole sincerarsi della veridicità della notizia a lui pervenuta. Ecco che, annunciato dalle parole di Corifea, avviene l’omicidio di Egisto. Udite le urla Clitemestra chiede ad un servo cosa stia succedendo:il servo lapidariamente risponde: “io dico che i morti uccidono i vivi”. Altrettanto lapidaria risponde la donna: “d’inganno morremo come d’inganno uccidemmo”. Rercatasi a vedere il corpo di Egisto trova Oreste non ancora saziato della sua fame di vendetta che annuncia alla madre le sue intenzioni.Dopo una accorata supplica di Clitemestra , Oreste, spronato da Pilade che gli ricorda i giuramenti fatti dinnanzi agli dei, compie il matricidio.

  • Roberto Ovi says:

    Sono d’accordo con Gabriele. L’ha scritto stamane anche Antonio Polito ne Il Corriere della Sera. C’è stato un accanimento davvero ingiustificato, quando sarebbe bastato far fare alla magistratura il proprio corso. Da un normale decorso della vicenda ne avrebbe guadagnato anche l’agenda di riforme che il parlamento ed il governo di larghe intese, voluto proprio da Berlusconi, deve affrettarsi ad approvare.
    Berlusconi però deve fare un minimo di autocritica. I suoi pretoriani sono davvero stucchevoli e suscitano un senso di avversione viscerale

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA