image

se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide

Fonte: IL TIRRENO

 

26 novembre 2013

 

 

«Prata è abbandonata, Spadini venga qua» L’invito del Comitato del borgo all’assessore. Una visita per vedere i problemi della frazione

 

MASSA MARITTIMA Un giro per Prata, fianco a fianco con i residenti che hanno formato il Comitato. Un giro per vedere «quelle strade dissestate» e tutti gli altri problemi del piccolo borgo per cui la gente ha deciso di unirsi. È l’invito che esce dall’ultima riunione del nuovo soggetto, rivolto all’amministrazione comunale di Massa Marittima. In particolar modo, rivolto all’assessore ai Lavori pubblici Niccolò Spadini. «Ci farebbe piacere che l’assessore, considerato che ritiene Prata una frazione non abbandonata, venisse a fare una visita in paese per rendersi conto se le nostre rimostranze siano giuste e fondate» dicono dal Comitato. E pensare che tutto è nato da un «disco volante», come è stato subito battezzato quel lampione installato senza palo né protezioni nel bel mezzo del centro del borgo. Una piccola lampada che ha attirato su di sé tutte le attenzioni: prima la rabbia dei residenti, poi le spiegazioni dell’amministrazione e infine le rassicurazione di Enel, a cui si deve anche l’installazione, con la promessa che quella «soluzione temporanea» sarà risolta alla svelta. Ma occhio a restringere tutti i problemi attorno a questo punto. «Il lampione a cui fa riferimento è soltanto la classica goccia che fa traboccare il vaso – spiegano dal Comitato – ma è un esempio tipico della costante e reiterata disattenzione e disinteresse dell’amministrazione verso la frazione». È soltanto questo l’importante, dicono i residenti. «La nostra unica aspirazione è quella di vedere il paese in sicurezza e in decoro urbano, poiché a Prata siamo nati, viviamo, abbiamo investito, cresciamo i nostri figli, da qui paghiamo le tasse e non vogliamo più vergognarci di fronte ai visitatori». Ma occorre tener ben presente il momento generale che stiamo attraversando. «Il Comitato è consapevole delle difficoltà finanziarie dell’ente, dovute in parte anche a scelte scellerate degli stessi amministratori, ma quando non si provvede a risolvere anche minime situazioni di degrado con piccoli investimenti o a costo zero, parlare di abbandono è un eufemismo». Non è una parola a caso, “abbandono”. L’ha usata anche Spadini, quando ha elencato il lavoro fatto dal Comune sulla piccola frazione. «Prata non è abbandonata» ha detto giorni fa l’assessore, spiegando inoltre di aver concordato tutte le decisioni con il consiglio di frazione. «Probabilmente si è incontrato al chiuso di una stanza per concordare non sappiamo bene cosa, ma certamente poco della generale situazione di degrado» dicono ironici dal Comitato, senza però chiudere le porte in faccia all’amministrazione. «Rispetto ad un rapporto diretto con gli amministratori siamo sempre disponibili, vogliamo che Spadini venga qua». (a.f.)

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA