Fonte: LA NAZIONE

21 novembre 2013

 

Rubrica: Panorama politico

NOVITÀ IL MOVIMENTO DEI GRILLINI PARTECIPA ALLE ELEZIONI: «L’AMBIENTE E’ TROPPO IMPORTANTE» Si mette in gioco anche la «Bonifica 5 stelle»

 

SLOGAN e striscioni. E anche volantini. Che per la prima volta sono comparsi in un’elezione per il consiglio dei consorzi di Bonifica. Sono quelli del Movimento 5 Stelle che hanno deciso di presentare una lista che concorrerà alla presidenza. Una «forzatura» che si spiega con sei candidati al nuovo soggetto (il numero 5 «Toscana Costa») che si estenderà da Livorno fino al comune di Castiglione della Pescaia compreso, più un 10% della provincia di Pisa. «Il 30 novembre si vota per l’elezione dei consiglieri — si legge nel volantino — che amministreranno il nuovo ‘Consorzio di Bonifica numero 5 Toscana Costa’ sia di Gavorrano che di Follonica, seggi che verranno allestiti sia nella sala Tirreno di via Bicocchi a Follonica che al centro giovani località Bagno di Gavorrano. Il Consorzio Toscana Costa numero 5 gestirà il comprensorio delle province di Livorno, Grosseto e Pisa e sarà, dopo le elezioni, l’unico soggetto a svolgere attività di manutenzione di fossi, canali, fiumi, laghi e di messa in sicurezza del territorio amministrando circa 6milioni di euro l’anno provenienti dai contributi consortili. Potrà inoltre realizzare opere pubbliche finanziandole con fondi nazionali e comunitari». Il Movimento 5 Stelle attacca: «Non potevamo mancare a questo appuntamento — dicono — perché l’ambiente e la difesa del territorio sono da sempre nel nostro programma. Abbiamo presentato una lista di sei consiglieri per la sezione 1 (elettori che pagano il tributo fino a 25 euro), denominata «Bonifica a 5 Stelle».

IL SUO motto è «massima trasparenza e controllo attento nella gestione del nostro territorio». Vogliamo entrare assolutamente con i nostri rappresentanti nell’assemblea di questo oggetto misterioso che amministra tutti questi soldi e che dovrebbe garantirci dal rischio di esondazioni e alluvioni. Finora siamo rimasti a casa e abbiamo lasciato che se ne occupassero i partiti. Questa volta dobbiamo eleggere i cittadini e lasciare a casa i partiti”. E la battaglia sarà cruenta.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA