LA NAZIONE

20 novembre 2013

Sanità

 

 

Troppi suicidi sulle Colline Metallifere

 

Al via un progetto contro il disagio sociale

 

 

UNCEM e Regione Toscana, con il coinvolgimento della Società della salute delle Colline Metallifere, hanno avviato un interessante progetto che prevede di attivare strategie di prevenzione e promozione della salute per un complessivo miglioramento della qualità della vita nelle zone collinari e montane con l’obiettivo di ridurre i casi di disagio sociale e in particolare di suicidi. L’obiettivo è avere un quadro complessivo più chiaro sul fenomeno del suicidio e programmare azioni e strategie di prevenzione con l’attivazione di percorsi terapeutici assistenziali. Proprio l’alta incidenza del disagio sociale è considerata fra le cause principali dei numerosi casi di suicidio nelle Colline Metallifere, superiori alla media nazionale, puntando perciò alla costruzione di una valida rete di prevenzione. «E’ un progetto — ha dichiarato il presidente della Società della Salute Colline Metallifere Luciano Fedeli — tanto ambizioso quanto rilevante per il territorio montano, troppo spesso soggetto a problematicità legate all’isolamento sociale, all’uso di alcol, a situazioni di violenza, fattori che possono essere correlati al fenomeno del suicidio».

 

 

 

 

Un Commento a “Fedeli e Giurlani: ci penseranno loro…”

  • f.bonuccelli says:

    Per informazione, è da circa 3 anni che è formalmente attivo il progetto”Montagna in salute”che ha, tra i suoi compiti, anche quello della prevenzione dei suicidi. Forse per ora ci si è limitati agli aspetti formali ed informativi del progetto. Teniamo comunque presente che la ns. zona presenta il più alto tasso di suicidi della Toscana(superata forse solo, negli ultimi mesi, dalla VERSILIA), e che le forme psicopatologiche di disagio sociale(depressione, alcoolismo ecc)sono in forte aumento. Questo dovrebbe essere, sec. me, un tema”forte”della campagna elettorale

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA