IL TIRRENO
12 novembre 2013
Panorama politico
Le adesioni alla mozione Cuperlo
MASSA MARITTIMA È nato nella città del Balestro, il comitato Massa Marittima per Cuperlo, coordinato da Anna Rita Curci. Al comitato hanno aderito Luca Sani, Lidia Bai, Luana Tommi, Niccolò Spadini, Giacomo Michelini, Luciano Fedeli, Marcello Giuntini, Giusi Biolatto, Alidiano Bargelli, Giuseppe Boccuni, Stefano Cerboneschi, Anna Rita Curci, Ambra Fontani, Sonia Lenzi, Maurizio Morgantini, Alberto Niccolaini, Pino Vincenti e Roman Arens. Un’adesione che parte dall’idea di un Pd che sia un partito di sinistra, una sinistra autonoma e che torni a parlare alle persone, agli iscritti e ai cittadini e che sia di fatto un partito socialista europeo. «In un momento di crisi economica come quello attuale – dicono – non possiamo permettere che vengano abbandonate le classi sociali più deboli, quali i giovani, le donne, i disoccupati in numero sempre più crescente. La disoccupazione, oramai, grava su tutti, anche in virtù dei licenziamenti degli ultimi anni che hanno colpito duramente donne e fasce di età vicine al pensionamento, piaga, purtroppo ben conosciuta anche nel nostro territorio». Secondo gli aderenti alla mozione, bisogna ripartire dalle politiche del lavoro, in termini di sviluppo economico, lotta alla povertà e redistribuzione dei redditi. Nell’ ottica di un partito di sinistra non possiamo accettare le logiche del liberismo, incompatibile con le idee di solidarietà sociale, proprie di un partito di sinistra. Inoltre, particolare attenzione dovrà essere rivolta alle donne, ancora oggi discriminate nella politica e nel mondo del lavoro e, purtroppo, troppo spesso vittime di violenza. «Per questi motivi – aggiungono – riteniamo che le linee guida più attinenti alla visione di un Pd come partito socialista europeo, sono contenute all’ interno della mozione Cuperlo per questo invitiamo gli iscritti a votare Cuperlo segretario del Pd per tornare ad essere un vero partito di sinistra».
In tutti questi nomi, trovo una stonatura.
In tutti questi nomi trovo più di qualche conferma
https://www.massacomune.it/2013/11/11/pd-al-bivio-martini-giuntini-e-bargelli-in-pole-le-opposizioni-coalizzate-ma-senza-la-civica/#comment-1994