LA NAZIONE

31 ottobre 2013

Viabilità-trasporti

 

 

PENDOLARI «Negli autobus viaggiamo in piedi. E Tiemme non si muove»

 

 

DALLE PROTESTE verbali senza esito alla denuncia alla Procura della Repubblica il passo potrebbe anche essere breve, e intenzionati a metterlo in pratica sembrano essere gli studenti e i lavoratori pendolari che giornalmente si spostano da Massa e dintorni per raggiungere Follonica. «Paghiamo regolarmente 47 euro al mese di abbonamento per il viaggio da Massa Marittima a Follonica, ma il servizio ricevuto è da terzo mondo — protestano i viaggiatori, studenti e lavoratori — partiamo alle 7 da Massa per frequentare le scuole superiori della città del Golfo, e gran parte di noi è costretta a viaggiare in piedi con tutti i disagi che ne conseguono e i problemi sotto l’aspetto della sicurezza, perché nell’unico pullman messo a disposizione dalla Tiemme i posti a sedere si esauriscono in brevissimo tempo». Molto simile è la situazione al ritorno anche se, per la diversificazione degli orari di uscita dalle lezioni, il numero degli studenti difficilmente è concentrato sulla stessa fascia oraria. Anche qui però resta il fatto che immancabilmente oltre venti persone sono costrette ad affrontare il viaggio stando in piedi. Non solo superaffollamento, «ma anche carenza di pulizia all’interno dei veicoli, e negli ultimi anni — dicono — è sempre peggio». Senza esito finora le richieste fatte alla direzione della Tiemme di provvedere all’invio di un altro mezzo, la società si limeterebbe a «promettere di rinforzare il servizio senza purtroppo alcun risultato pratico». Da qui allora la decisione di rivolgersi agli organi della magistratura denunciando «un comportamento non consono al rispetto della loro personale dignità».

 

 

 

 

2 Commenti a “PENDOLARI «Negli autobus viaggiamo in piedi. E Tiemme non si muove»”

  • Oscar De Paoli says:

    Basterebbe magari soltanto una telefonata di qualche sindaco incazzato, una presa di posizione…

    Ma figuriamoci, roba da fantascienza, esoterismo, buona volontà

    360 Euro è il costo dell’abbonamento annuale per studenti.
    Non mi sembra regalato.

  • Roberto Ovi says:

    Basterebbe che Simiani pensasse un pò di più alla sua importante carica in Rama e Tiemme e meno allo ius soli ed ai diritti civili

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA