IL TIRRENO
31 ottobre 2013
Sport
Impianti sportivi: le convenzioni salgono a vent’anni.
Il Comune di Massa Marittima triplica la durata dei contratti con le associazioni che gestiscono stadio e altre strutture.
MASSA MARITTIMA Convenzioni più lunghe, fino a vent’anni. Così il consiglio comunale di Massa Marittima prova a dare una svolta alla gestione degli impianti sportivi della città, dallo stadio Elmi fino alle strutture di Poggio, dove vengono svolte diverse discipline. Una novità da una parte utile alle associazioni per poter fare eventuali investimenti, dall’altra per poter accedere ai bandi indetti dal Coni, che spesso e volentieri si traducono in agevolazioni e contributi. «In questo modo andremo incontro anche alle esigenze delle società sportive», spiega l’assessore competente, Flavio Zazzeri. La novità è stata partorita martedì pomeriggio nella sala di via Norma Parenti, durante il consiglio comunale. In buona sostanza, è stato alzato (di diversi metri, in senso metaforico) il tetto che finora vigeva a Massa Marittima in campo di convenzioni. Da sempre, infatti, gli accordi scritti in città tra Comune e associazioni sportive erano validi per cinque anni; da oggi invece salgono a venti: l’amministrazione ha proposto addirittura di non porre alcun termine, ma le opposizioni hanno ribadito la necessità di stabilire un limite. Ma non è soltanto da questa discussione che si è scelto questo lasso di tempo. Il Coni, nelle scorse settimane, ha pubblicato un bando per assegnare agevolazioni e contributi alle varie associazioni sportive italiane e tra i criteri per l’assegnazione c’è appunto che sia firmata una convenzione di almeno vent’anni con il Comune di riferimento. È da qui che è nata l’idea dell’amministrazione, poi approvata martedì dal consiglio. «Non so se le nostre associazioni saranno in grado di aggiudicarsi il bando, ma almeno avranno la possibilità di partecipare», spiega Zazzeri. Ma c’è dell’altro. Da diverso tempo, gli impianti sportivi cittadini sono oggetto di polemiche, culminate con le diatribe per lo stadio Elmi tra il Comune e la Massetana calcio. Allungare le convenzioni sembra così anche un modo per dare stabilità a queste situazioni. «In questo modo – continua l’assessore – le associazioni avranno anche la possibilità di investire sulle loro attività e di avere ritorni economici». E questo sembra proprio il momento adatto, visto che è arrivato il momento di rinnovare gli accordi. Sia per l’Agd Massa Marittima (calcio) con lo stadio Elmi sia per la Polisportiva (che raggruppa pallamano, karate, tennis e danza) per le strutture di Poggio. «L’intento adesso è quello di rinnovarle pressoché tutte insieme – conclude Zazzeri –. Speriamo di poterci riuscire entro la fine del 2013».