Fonte: IL TIRRENO

24 ottobre 2013

 

Rubrica: Economia

20,3 MILIONI DI EURO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO il caro-cassonetto

 

Centouno spazzini, centodieci autisti di raccolta, venti tecnici e venti addetti all’officina. Oltre a ventitré impiegati, cinque operatori di supporto all’isola ecologica, quindici capi squadra e due quadri. Eccolo l’esercito del Coseca, la società in house del Comune che gestisce spazzamento e lavaggio delle strade, raccolta e trasporto di spazzatura generica e differenziata verso gli impianti, lava i cassonetti e, a richiesta, fa pulizie supplementari (in occasione di feste e manifestazioni), oltre a fare attività di pianificazione del servizio. Servizio che costa 20 milioni e 352.046 euro e 70 centesimi. Il calcolo al centesimo è contenuto del piano economico finanziario della Tares 2013, approvato insieme alle tariffe il 14 ottobre. Dal quale si apprende che la gestione dei rifiuti indifferenziati costa 9 milioni e 950mila euro; quella per la differenziata 7 milioni e 94mila euro; la parte amministrativa, la gestione e altro 2,6 milioni e gli ammortamenti quasi un milione di euro. (f.f.)

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA