2 Commenti a “Il Procedimento Penale 4351/2011”

  • Roberto Ovi says:

    Il breve estratto della Sentenza 601/2009 della Sezione Giurisdizionale per la Toscana della Corte dei Conti per la Regione Toscana, che ha deliberato in merito alla ben nota vicenda sulla scrittura privata stipulata in data 1 Marzo 2001 dal Comune di Massa Marittima con la società Mineraria Campiano in liquidazione:

    “…. il Comune di Massa avrebbe dovuto procedere alla bonifica, dietro l’erogato corrispettivo di 800.000.000 lire, ritenuto dalla Procura insufficiente e non rivalutato. Parte avversa alla Citante (convenuto Sani), si è premurata, con accurata perizia (a firma Prof. Savelli), di dimostrare come il valore delle aree cedute sia assolutamente superiore a quanto pattuito … senza addentrarsi nel contenuto della perizia professionale, il valore dei terreni ceduti viene calcolato con riferimento ai valori agricoli medi, al valore concreto conferito ad alcuni di essi in occasione di reali proposte di acquisto, mentre per i manufatti si è fatto riferimento al valore di costruzione….”

    riferisce di una perizia di parte, commissionata da uno dei soggetti citati in giudizio, l’allora Sindaco del Comune di Massa Marittima Luca Sani, ad un certo Professor Savelli.

    Si tratta di un caso di omonimia o è lo stesso professionista che ha redatto per la Procura della Repubblica di Grosseto la perizia di consulenza per il caso Ex Agraria? Qualora sia la stessa persona, non sarebbe stato opportuno, da parte sua, segnalare la vicenda al Procuratore incaricato delle indagini, il quale avrebbe anche potuto valutare la necessità di conferire la consulenza ad un diverso professionista?

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA